
Edito da lulu.com nel 2016 • Pagine: 72 • Compra su Amazon
13 racconti avvolti nella nebbia che confonde la nitida luce della realta con la sua eterea, oscura presenza. 13 storie che si "intravedono" nella vita quotidiana, ma solo se riesci davvero a superare la fitta coltre della coscienza. La paura di amare (La citta riflessa, L'amore inseguito, R.E.M.), lo stress (Fuga dal caos), la paura di osare (Questione di scelta), il successo a tutti i costi (Un fatto di cronaca, Un semplice caso e il suo incredibile finale) la realta immaginata (La via deserta, Il compagno di viaggio), la realta che non vorremmo scoprire (La proposta, L'ultima estate, Lo straniero) e tutto nelle mani del destino (Sette passi per il destino) che decide per noi?

“Chi sono? Lo scoprirai presto. Intanto vorrei complimentarmi con te per come hai deciso di affrontare la vita e per questo…”
“La mia vita cosa c’entra?” grida Larry ” Non credo di fare niente di speciale che possa destare un tale morboso interesse!” È rabbia mista a paura quello che sente ora.
“Calma! Ti assicuro che io apprezzo quello che fai! Non lavori, esci con gli amici, spendi soldi che poi recuperi con piccoli furti, ti piace importunare le ragazze, ma spesso finisce male. Io posso darti di più! Ma devi decidere in fretta, perchè il tuo passato potrebbe riaffiorare e toglierti definitivamente questa possibilità”
Larry è completamente intontito dal discorso sconnesso dell’uomo che gli siede di fronte.
“Chi è quell’uomo sdraiato sul mio letto? È morto?”
“Va bene! Iniziamo con ordine:………..
(tratto da “La Proposta”)

Come è nata l’idea di questo libro?
Scrivendo racconti per puro diletto, mi sono accorto che alcuni di essi avevano un filo conduttore, un legame che intrecciava la quotidianità all’imprevisto e così mi è sempre piaciuta l’idea di raccoglierli in un unico libro.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Tutto nasce dall’idea iniziale che nella sua semplicità è già molto accattivante. Il lavoro più complicato è renderla interessante per chi dovrà leggerla. Usare gli amici o conoscenti per testarne ogni volta l’efficenza narrativa è stato divertente e costruttivo.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Mi piace spaziare tra vari generi ma se dovessi restringere il campo direi senz’altro Luigi Pirandello, Fedor Dostoevskij, Roald Dahl, Isaac Asimov, Robert Sheckley, Harlan Coben.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo a Roma da sempre.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Continuo a scrivere perchè è una passione ed ora che sono anche padre di due splendidi bambini mi piace coinvolgerli nelle storie che inventiamo. Se poi un giorno tutto questo potesse diventare un mestiere, sarebbe una immensa soddisfazione.
Lascia un commento