Edito da Gloria Fiorani nel 2019 • Pagine: 102 • Compra su Amazon
Il tortuoso cammino della vita ha spesso bisogno di una guida che ci aiuti a interpretarlo e ad affrontarlo. Questa raccolta di poesie nasce dall'esigenza di seguire questo cammino senza reprimere le emozioni e i sentimenti che lo accompagnano, sperimentandone ogni sfumatura senza averne paura. Questa raccolta dà briglia sciolta al cuore, liberandolo dalle catene e dalle regole per dar vita a un mondo variopinto e arioso. I temi spaziano nella natura, nell'intero cosmo del sentire umano e dell'introspezione, come a creare un ponte fra l'anima e l'eterno.
Contenuti
ASSENZA
Dalle nebbie sperdute del mio cuore
si risveglia in un lampo un’emozione,
distante nostalgia che, acuta, torna
in memoria dell’epica tempesta.
Il tempo scava e leviga la roccia,
calma il mare, ma l’anima non placa:
i dubbi, i tormenti e i suoi dolori
rimbombano nel vuoto dell’assenza.
Il caldo fuoco di un raggio di sole
apre spiragli a riscaldare il cuore,
ma in un cantuccio resta intatto il ghiaccio,
rimane la tristezza ed il rimpianto.
Di tanto e tanto amore che fluisce
il soave passaggio mi conforta ancor;
pur non tace il pungente gran silenzio
che mi parla di un tempo ormai lontano.
IMMENSO DONO
Un ponte dal dolore verso il cielo,
una stella a illuminare il mare,
il gentile sospiro della brezza
a calmare l’inquietudine del cuor.
Nel pensiero rinnova la speranza,
la presenza rinfranca il mio andare,
il cielo dolcemente si rischiara,
in un abbraccio svanisce la tristezza.
Prezioso, immenso dono del Creatore,
degli uomini miglior virtù e salvezza,
del mondo perla rara e luminosa
che sola può sconfiggere ogni male.
Benefica e sincera è l’amicizia
se si diffonde senza mai temere,
rimane qui al mio fianco a consolare,
disegna nel mio cuore un mondo nuovo.
COME VORREI
Come vorrei essere capace
di ascoltare il cuore del silenzio
parlare alla mia anima in attesa.
Come vorrei potermi concentrare
solo sul suono delle mie emozioni
che cantano una dolce melodia.
Sedermi in riva al mare, e pensierosa
al canto interminato delle onde
avvicinare il cuore e la memoria,
fermare quei bei tempi tanto amati
che passano veloci nella mente
e rivivere con gioia ogni secondo.
Seduta nella quiete della stanza
non posso che sentirmi fortunata
per tanta cara vita che ho vissuto
e tanta altra che ancora vivrò,
rivolgo poi un pensiero a chi è partito
e ringrazio Dio di avermelo donato.
GOCCE DI LUCE
Dagli angoli del cuore più remoti,
dal buio dei pensieri più profondi
scintillano, nascosti da un timore,
dei timidi bagliori di speranza.
Il sole che si affaccia all’orizzonte,
la vita che riaffiora forte e chiara:
è il tempo in cui ritorna l’armonia
e il dolore dall’anima svanisce.
Gocce di luce scendono dal cielo,
arcobaleni tingono le nubi
in una grande, eterna primavera
che rende l’esistenza più leggera.
SILENZIO FATATO
Il soffitto stellato della notte
fa da sfondo a un mare di pensieri
che accendono le luci del mio cuore
aspettando di specchiarsi nella luna.
Un fremito di vento sulla pelle
risveglia sensazioni ormai sopite,
le nubi verso il mare son sospinte
dalla brezza leggera della sera.
Lo sguardo volgo al cielo, ai suoi misteri,
mi perdo nel brillare della luna,
ascolto quel suo silenzio fatato
e scorgo nel chiarore il suo sorriso.
Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea di questo libro è nata per rispondere a un preciso bisogno emotivo. Avevo appena subito un grave lutto e sentivo l’esigenza di esprimere le mie emozioni senza drammi ma con grazia, assecondando le vibrazioni dell’anima.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Debbo ammettere che a volte è stato molto faticoso. Le idee e l’ispirazione non sono mai mancate, perché ho provato talmente tante emozioni che non mi sono mai trovata a corto di parole; quel che a volte mi è mancato è stata la forza per esprimerle.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
I miei autori di riferimento sono i grandi classici della letteratura italiana. Adoro Dante, mi ha sempre affascinato la poesia di Pascoli e di Petrarca. Ne amo lo stile, il linguaggio e la ricchezza di contenuti che evocano un universo di sentimenti in cui mi rispecchio interamente.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo e ho sempre vissuto a Villa San Giovanni in Tuscia, un piccolo e ridente paesino incastonato in una valle della provincia di Viterbo: luogo ideale per riposarsi e trovare ispirazione.
Dal punto di vista letterario quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Per il prossimo futuro i miei progetti letterari riguardano altre raccolte di poesie, una delle quali sta muovendo i primissimi passi in questi giorni, e la partecipazione a una serie di concorsi.
Lascia un commento