Edito da IBN nel 2019 • Pagine: 503 • Compra su Amazon
È il nuovo manuale didattico di pilotaggio necessario al conseguimento dell'attestato VDS, l'abilitazione al trasporto del passeggero, il certificato di radiotelefonia aeronautica e la qualifica di pilota vds avanzato, con il programma delle lezioni richieste dall'Aero Club D'Italia.
È uno strumento per la preparazione dell'allievo pilota che deve conseguire l'attestato di volo da diporto o sportivo, l'abilitazione al trasporto passeggero, la radiotelefonia aeronautica in lingua italiana o inglese e la qualifica di pilota avanzato. Può inoltre essere considerato una linea guida per gli istruttori che, sin dal corso basico, addestrano con dedizione gli allievi piloti.
Come è nata l’idea di questo libro?
È nata dalla mia esigenza di istruttore di volo al fine di poter racchiudere in un unico testo tutti gli argomenti previsti nel regolamento tecnico operativo didattico dell’Aero Club D’Italia, per soddisfare le esigenze degli allievi piloti durante la consultazione e lo studio tramite un manuale esaustivo con grafici, foto e disegni a colori.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Solo la passione e la condivisione può colmare tutte le difficoltà incontrate alla realizzazione di questo testo. Rendere un manuale, il riferimento per tutti gli appassionati del settore volo.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Gli istruttori di volo avuti come tutor e testi aeronautici di vario genere consultati. Sommata all’esperienza personale realizzata in 30 anni di volo.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in Umbria. Sono nato a Roma.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Continuare a scrivere in occasione degli aggiornamenti per portare questo manuale ad altissimi livelli. È già utilizzato da 54 scuole di volo italiane.
Lascia un commento