
Edito da Lampi di stampa nel 2018 • Pagine: 109 • Compra su Amazon
"Le informazioni contenute in questo libro non hanno un substrato scientifico in senso stretto in quanto non sono un medico o uno psichiatra, sono solo un malato. Ho raccolto negli anni notizie utili per conoscere la mia malattia: la depressione maggiore e ciò che la distingue da altri disturbi dell'umore." (Aldo Trapuzzano)

Questo libro l’ho scritto come quelli precedenti consapevole che sarei stato stigmatizzato come malato di mente, oggetto di pregiudizi e false convinzioni.
Questo mi è già accaduto nell’ambiente scolastico prima e sul lavoro in seguito. A scuola venivo giudicato perché non ero vivace come gli altri, svogliato e buono a nulla, ma eravamo negli anni sessanta e settanta del secolo scorso e di depressione non se ne parlava. Allora si soffriva di “esaurimento nervoso” che veniva curato con vitamine, ricostituenti e lunghe passeggiate all’aria aperta.
Oggi tutto ciò non è più giustificato visto che di depressione si parla, ma il depresso viene spesso descritto come una persona che può far del male a se stesso e agli altri senza distinzione con altre patologie mentali. Nulla in effetti è cambiato e i pregiudizi sono difficili da estirpare.
Ho cercato di scrivere in modo chiaro quasi elementare evitando termini di uso non comune, in modo che la lettura sia semplice, senza parole difficili, poiché credo che in questo campo ci sia la necessità di un’informazione comprensibile a tutti.
Ciò che ho scritto spero possa servire a chiarire che cos’è la depressione e la differenza con gli altri disturbi dell’umore.
Ripeto che non è una tesi scientifica ne psicologica e ne sociologica, ma una raccolta di notizie contenute nei libri, prese dalla rete o raccontate dai malati stessi confrontando il tutto con la mia esperienza e con la mia vita che da sempre è segnata da questa malattia.
L’idea è nata dal fatto che in tutti questi anni nonostante abbia letto una miriade di libri sull’argomento raramente ho trovato qualcosa di utile.
Solo qualche autore ha parlato con coraggio della sua depressione come esperienza personalissima.
Ho trovato invece tanta confusione, inesattezze e affermazioni false.
Ho letto libri che parlano di depressione quando invece si tratta di altri tipi di malattia o di disturbi passeggeri ed anche trattati scientifici incomprensibili, racconti di miracoli, proposte di cure alternative miracolose.
Le false informazioni sono dannose e aumentano la confusione che esiste in questo campo. Spero che questo mio lavoro aiuti chi soffre o chi ha legami con un malato ad affrontare al meglio questa terribile patologia.

Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea di questo libro nasce dalla constatazione che i libri che ho letto sull’argomento non corrispondevano alla mia esperienza della malattia. Questo libro d’altronde è il quarto pubblicato su questo tema: Depressione vivo ergo sum, Depressione e coscienza, Depressione vivere con il male oscuro.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
È stato molto difficile perché l’intento era di renderlo comprensibile il più possibile.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Nessuno.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in provincia di Brescia, sono nativo della Calabria e ho vissuto da giovane a Genova.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sto continuando a scrivere su altri argomenti.
Lascia un commento