Il fulcro della guerra
Edito da Maria Carla Mantovani nel 2020 • Pagine: 428 • Compra su Amazon
La guerra infuria nella galassia.
Dopo gli eventi de "Il fulcro dell'universo", Edith, Conrad e Ramia tentano di sopravvivere in uno scontro che coinvolgerà tutto l'universo conosciuto.
Mentre Ellebora avanza contro il pianeta degli Arevani, il Superiore Nath tenta di dare una discendenza all'ordine Zhi, a qualunque costo.Amore, avventura e suspence vi accompagneranno nel finale di questa dilogia.
Rohan si avvicinò trattenendo il fiato: lì dentro, senza alcun respiratore né mezzi per sopravvivere, vi era un bambino sano. Era piccolo e addormentato, con un ciuffo di capelli che gli copriva la testa tonda.
“È un maschio,” osservò dalla cartella clinica. “Ed è… è incredibile… è…”
“Sì. È sano.”
Rohan avrebbe voluto mettersi a piangere dalla commozione: era sopravvissuto ed era sano. Il primo bambino Zhi della nuova generazione.
Come è nata l’idea di questo libro?
Questo è il seguito de “Il fulcro dell’universo”: avevo deciso fin da subito che i volumi sarebbero stati due.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non è stato molto difficile a livello pratico, perché ero molto ispirata. A livello emotivo però è stato più impegnativo del previsto.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
I miei autori preferiti sono J.K. Rowling, Ken Follett, Dan Brown e Julian Fellowes.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono originaria di Torino, ma ormai è molti anni che vivo in provincia di Cuneo.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Il progetto per il futuro è di pubblicare il primo volume di questa dilogia in inglese: attualmente il testo è tradotto ma è in revisione.
Lascia un commento