
Edito da Matteo L. Reho nel 2020 • Pagine: 216 • Compra su Amazon
Sul finire della Seconda guerra mondiale, Alexander Von Bergen, insieme alla famiglia, si trasferisce nelle vicinanze di un campo di concentramento, la cui gestione è stata affidata al padre Herwing, gerarca nazista e pezzo grosso del Reich.
Il compito di affiancare il padre nell’amministrazione del luogo rappresenta per Alexander l’occasione per dimostrarsi capace agli occhi di Herwing, con il quale ha dall’infanzia un rapporto distaccato, spesso conflittuale.
Ma rimanere fedele alla “giusta causa nazista” non sarà per niente facile.
La prima sera il ragazzo conoscerà Elisha Jesi, una prigioniera, ma soprattutto una donna che lo porterà a riflettere sulla sua intera vita e le sue scelte passate.
Parte così un percorso di presa di coscienza e crescita, difficile e ostacolato dai falsi valori di una società razzista, dall'ambizioso quanto malvagio ufficiale di campo Class Fuchs; un percorso che lo porrà davanti ad un bivio: rimanere fedele alla propria famiglia e alla propria nazione, oppure ribellarsi ad un sistema crudele e ingiusto.
Alexander, con una nuova consapevolezza, non si arrenderà, intraprendendo quel viaggio che lo porterà “Fuori dall'oscurità”.

Come è nata l’idea di questo libro?
Sotto la doccia! Sembra strano a dirsi, ma ho concepito i miei personaggi e la loro storia tra una doccia e l’altra. Come si dice, dopotutto, “Libro bagnato, libro fortunato” (o forse no, ma va bene comunque).
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
In realtà la difficoltà è stata unicamente quella di conciliare il tempo della scrittura con il lavoro e gli altri impegno. Infatti l’ho scritto quasi unicamente di notte. Per il resto non ci sono state problematiche di sorta.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Ho paura a dirlo, perché è un riferimento importante, ma è Ken Follet. Ovviamente non mi sto paragonando a lui, sia ben chiaro. Ma se un giorno arrivassi a scrivere come fa lui, mi riterrei molto soddisfatto.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo a Casarano, in provincia di Lecce.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Innanzitutto far si che “Fuori dall’oscurità” possa arrivare a quante più persone possibili. In secondo luogo, ho già iniziato a scrivere la mia prossima opera, anche se sono ancora all’inizio della stesura.
Lascia un commento