
Edito da Luglio Editore nel 2020 • Pagine: 296 • Compra su Amazon
Un viaggio emozionante alla scoperta dei galdrastafir, le magiche doghe islandesi. Il frutto di una rivoluzionaria contestualizzazione nella tradizione popolare italiana, accompagna il lettore tra le pagine di antichi grimori custodi di affascinanti segreti dell'arte magica divinatoria, propiziatoria, di protezione e maleficio. Un’opera avvincente di ricerca si configura come uno strumento pratico ed immediato affinché studiosi ed appassionati possano toccare con mano leggende, miti e realtà d'altri tempi, senza mai discostarsi dalla vera conoscenza, supportata da testimonianze e documenti storici.


Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea è nata dalla volontà di proporre al pubblico di lettori e di ricercatori una rivoluzionaria contestualizzazione dei galdrastafir nella tradizione popolare italiana.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
È stato un lavoro duro ed appassionante, grazie al quale abbiamo avuto la possibilità di accedere a numerosi manoscritti originali islandesi, custodi di segreti e di conoscenza.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
I nostri autori di riferimento sono tutti coloro che con il loro impegno hanno consegnato alle generazioni future tutto il loro sapere.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Attualmente viviamo a Milano e Udine, senza mai dimenticare le nostre origini, dove le distanze si annullano.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
I nostri progetti attuali e futuri rappresentano la nostra volontà nel proporre tutti a veri e propri testi di studio, nuove e continue possibilità di ricerca di pensiero, di emozioni e di azioni lungo tutta la propria vita.
Molto interessante!