
Edito da Riccardo Moschino nel 2020 • Pagine: 64 • Compra su Amazon
Il mondo agricolo si differenzia da altri mondi imprenditoriali come moda, trasporti, ristorazione ecc. Per troppo tempo l’agricoltura è stata vista come qualcosa di superfluo, qualcosa da cui non può fruttare niente.
Il mondo agricolo è sopra di tutto, e molto molto ricco…
Non esiste solo la produzione ma anche un lavoro fatto esclusivamente di comunicazione e di marketing; il prodotto è un mezzo di scambio.

STORIA
L’abilità e l’arte di lavorare la terra nacque ancora negli anni a.C. dove la manodopera e le tecniche erano quelle dell’animale.
ESTIMO: Disciplina che ha la finalità di fornire gli strumenti teorici e metodologici per la valutazione da parte del valutatore dei beni per i quali non esiste un apprezzamento univoco (stima).
ESTIMO RURALE: Una branca dell’estimo che si occupa della valutazione dei beni agricoli. Le più importanti valutazioni oggetto dell’estimo rurale riguardano la stima dei fondi rustici, la stima dei frutti pendenti e la stima dei miglioramenti fondiari.
ESTIMO
Alcuni spunti di estimo del settore.

Come è nata l’idea di questo libro?
Mentre scrivevo questo libro ero focalizzato nel trasmettere qualcosa di importante e un po’ demotivante; l’imprenditoria agricola. Fare bene questo mestiere non implica solo denaro ma un qualcosa in più che altre attività commerciali non possiedono; l’ecosistema. Voglio spingere i giovani, soprattutto italiani a intraprendere questo lavoro particolare. Smettendo di vederlo come un hobby ma un esercizio, un’azione fondamentale per l’uomo e non solo. Cambiare modo di vedere l’agricoltura è fondamentale per una qualità vera e propria ma anche e, soprattutto per salvaguardare noi ed il pianeta. *Un basso prezzo per questo libro è fondamentale in quanto non è scritto a scopo di lucro ma per dare una conoscenza, una forza! *Utile anche per gli hobbisti.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Scrivere questo libro non è stato per nulla difficile, anzi, ho esternato il mio sapere su una materia così complessa.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vengo e vivo ad Eraclea, un paese in provincia di Venezia.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Altri progetti? Si, magari una collaborazione con altri autori per condividere emozioni e vita propria. Non c’è nulla più bello di raccontarsi con l’arte.
Lascia un commento