Presentiamo oggi il libro In principio era Lolek di Antonino Catananti Teramo, lungo 224 pagine ed edito da Città del Sole nel corso del 2015. Ecco una breve descrizione del libro, un estratto, e il link alla scheda completa su IBS.
In principio era Lolek di Antonino Catananti Teramo: descrizione del libro
In principio era Lolek è un racconto storico-biografico sulla vita giovanile di Papa Wojtyla, il quale, prima di essere “Karol”, prima di diventare “Ioannes Paulus II”, pure lui è stato un fanciullo e poi un adolescente.
Dalla nascita al sorgere della sua vocazione, «In principio era Lolek» racconta, infatti, dell’infanzia e della prima giovinezza del Papa venuto dall’Est, “…di un paese lontano”: siamo nella martoriata Polonia a cavallo fra le due guerre mondiali del ‘900 e, nell’avvicendarsi di eventi troppo grandi e terribili, da un borgo di circa quattromila anime fra pianure e montagne (Wadowice) prende avvio la vita di un “cucciolo d’uomo” da tutti chiamato “Lolek” (Carletto).
Da Wadowice, tra i pomeriggi di studio, l’impegno di chierichetto in parrocchia, le partite di pallone con gli amici, e più avanti a Cracovia, fra le appassionate recite a teatro, gli studi universitari e la clandestinità del seminario, cresce e si forma il “Grande Karol” che diverrà una delle figure più significative del millennio appena trascorso.
L’auspicio dell’autore è che “la storia di Lolek” possa suscitare la curiosità di saperne di più del giovane Wojtyla, la stessa che lo ha spinto a ricercare e riunire tutte le notizie per scrivere il racconto che ne è scaturito.
In principio era Lolek: un estratto dal testo
18 MAGGIO 1920: NASCE UN BAMBINO CHIAMATO LOLEK
Alle cinque della sera, con l’ansioso papà Karol raccolto in preghiera alla funzione mariana e le solerti vicine indaffarate a confortare la fragile mamma durante le convulse fasi del parto, un raggio di luce, incuneatosi in piena eclissi nella casa del villaggio, portava una brezza di gioiosa speranza alla trentaseienne Emilia, illuminando, come la stella del mattino, la nascita del suo secondo figlio maschio Lolek, intanto che i canti maggesi risalenti dalla vicina parrocchia rincorrevano i profumati tepori della primavera e addolcivano ancora di più il naturale e prodigioso evento di quella nuova vita.
1 NOVEMBRE 1946: LOLEK DIVENTA IL SACERDOTE KAROL
Tutto è compiuto: nel silenzio della controra pomeridiana, quando in ogni angolo di cimitero cristiano il luccichio delle candele riluce di speranza sulle anime di chi non c’è più, i fragili ossi delle prodighe mani del cardinal Sapieha premono intensamente sul capo luminoso dell’umile servo Lolek, che, in una soave progressione dei sensi, viene pervaso da una corrente di luce, la quale, propagandosi internamente, culmina nell’impulso spirituale dell’attimo infinito in cui l’aspirante pastore di anime si consegna totalmente alla Chiesa di Cristo, con l’uomo di prima che, cessato il suo turno, sta per assumere la nuova veste apostolica confermata dalla promessa di fede nella vita eterna.
In principio era Lolek è in vendita su tutte le principali librerie online italiane tra cui IBS.