Edito da L'Erudita nel 2019 • Pagine: 80 • Compra su Amazon
Inconfondibili tracce è una raccolta di diciotto racconti raggruppati in tre sezioni secondo un criterio tematico: racconti d’amore, d’emozione e umoristici.
L’autrice, attraverso una narrazione fantasiosa, ma allo stesso tempo accattivante, prova a tracciare un cammino emozionante attraverso le vite dei suoi personaggi.
Nei “racconti d’amore” le emozioni sono suscitate dalle storie sentimentali anche in assenza del lieto fine che non è sempre scontato.
Nei “racconti di emozione” sono raccontate situazioni singolari e molto suggestive da cui scaturiscono forti emozioni.
Nei “racconti umoristici” l’autrice ha provato a strappare un sorriso muovendo i suoi personaggi femminili tra fantasia e realtà..
Sul comodino avevo sempre la mia croce di legno, la presi, la strinsi forte e, senza lasciarla, mi addormentai.
Come è nata l’idea di questo libro?
Avevo un numero consistente di racconti che piacevano molto alle mie amiche, sono loro che mi hanno incoraggiata a raccogliere i più rappresentativi e a farne un libro.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non è stato difficile, più che altro, il tempo da dedicarci, tra il lavoro e impegni vari, quello sì, mi ha creato qualche difficoltà.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Leggo molto, ma sono sempre stata attratta dalla filosofia di Luciano De Crescenzo alla quale mi ispiro molto.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo a Napoli da sempre. In passato ho vissuto in un bellissimo luogo di mare: Nerano.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sto ultimando un romanzo.
Lascia un commento