Presentiamo oggi La prova, un racconto giallo di Anna Funes disponibile in formato digitale sulle maggiori librerie online italiane. Ecco la trama del racconto e un estratto dal testo; in fondo all’articolo i lettori possono trovare il link alla scheda completa del libro su Amazon.
La prova: trama del racconto di Anna Funes
Anna è laureata da due anni e, come molti giovani laureati, è alla ricerca di un impiego. Un giorno le si presenta l’occasione di lavorare come assistente della sua ex-insegnante nella sua vecchia scuola, dove una studentessa è scomparsa l’anno prima. Anna e i suoi colleghi si trovano a dover risolvere un caso di omicidio…
La prova, un estratto dal sesto capitolo del racconto di Anna Funes
Entrai in laboratorio. Presi la bilancia, il vetrino d’orologio e il flacone con il terreno. Cominciai a pesare la quantità necessaria di polvere e la solubilizzai in un litro di acqua distillata. L’agitatore magnetico mescolava il terreno nella beuta creando un piccolo vortice bollente. L’aria era intrisa di disinfettante..forse gli assistenti di laboratorio ne avevano versato troppo sul pavimento. Ad un tratto sentii dei passi nel corridoio, mi affacciai e vidi alcuni ragazzi uscire dal laboratorio di chimica. L’ultima era Marta, seguita da Presti. Quando incroció il mio sguardo la salutai con un cenno della mano, che ricambió, ma non con la naturalezza di sempre. Sembrava a disagio, abbassò gli occhi e si diresse verso l’uscita.
Improvvisamente avvertii un odore di bruciato: il brodo di coltura aveva inondato la piastra riscaldante.
“Complimenti Marini, sbaglio o non sei molto pratica in laboratorio? Forse dovresti seguire anche tu qualche lezione di recupero con Nardi ” commentò Presti, che nel frattempo era entrato nella stanza.
“Hai ragione, mi sono distratta. Non accadrà più. Tu che progetto stai seguendo con i ragazzi? ”
Era sgradevole come al solito ma non avevo intenzione di dargli l’impressione di essermi offesa.
“Chimica di sintesi, niente di più.”
Non gli credetti.
“Presti!” gridò Salvetti. “Come ti sei permesso? Dov’è? Ah Marini, scusami”
Non avevo mai visto Salvetti così furioso. Di solito era calmo, gentile.
“A che ti riferisci?” chiese Presti con noncuranza.
“Lo sai” ringhiò Salvetti. “Non avvicinarti più al mio laboratorio”.
“Credimi,non ne ho il minimo interesse”.
“Silvia che genere di lavoro sta seguendo Presti con i ragazzi di quarta?”chiesi, senza nemmeno salutarla.
“Non lo so…perché vuoi saperlo?”
“Ieri pomeriggio stavo preparando il materiale per l’esercitazione di lunedì e ho visto Presti uscire da chimica1 insieme a Marta Ferraro. La ragazza sembrava a disagio. Ho chiesto alla ‘belva’ cosa stessero realizzando ma è stato molto vago nel rispondermi.”
“L’unica cosa che posso dirti è che Ferraro non è venuta a scuola stamattina, forse sta male. Ora devo andare, voglio chiedere a Luca se ci sono novità sulla scuola di teatro”.
“La scuola di teatro?”
“Sì, oggi il vicepreside gli dirà se il consiglio d’istituto stavolta ha approvato o meno la sua richiesta di poter tenere una scuola di teatro vera e propria. Aveva già fatto richiesta l’anno scorso, però un altro insegnante aveva ottenuto fondi per un altro progetto,e non c’era la possibilità di sostenere entrambi. Così Sarti gli consigliò di riprovare l’anno successivo”.
“Speriamo bene!” Sarei stata contenta per Luca se avesse potuto realizzare quella scuola. Era un ottimo insegnante, se lo meritava.
Il racconto La prova può essere acquistato in formato digitale su varie librerie online italiane; qui i lettori interessati possono trovare la scheda completa del libro su Amazon.
Lascia un commento