
Edito da Tommaso Alongi nel 2018 • Pagine: 100 • Compra su Amazon
Una semplice linea rossa: di passione o dolore, amore o crudeltà, morte o sangue...
Tutto intrecciato in un affresco di schizzi, che rappresentano il rosso della vita e il cambiamento che accade e vi rimane impresso.
Tutto, finché non si ha il coraggio di scrollare le flebili crepe, le stesse che ci portano nelle voragini di una nuova visione e consapevolezza, sotto quell'intonaco graziosamente dipinto per nascondere la realtà, una prigione gradevole architettata da noi stessi, per non risentire il rosso.

Linea rossa
Specchio in frantumi,
bordo tagliente che preme
sulla morbida pelle.
Linea rossa, sottile
che squarcia il dolore.
Euforia che esce,
amore che trova
conforto dalla vita.
Voci che urlano,
ombre che appaiono,
le speranze svaniscono.
Un sorriso affiora
e una lacrima cade.

Come è nata l’idea di questo libro?
Questo libro non è stato ideato, ma è stato generato dal mio vissuto e dalle emozioni che ho provato in un periodo più o meno buio della mia vita. Quindi è stata una necessità produrre qualcosa che mi rappresentasse a pieno.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
È stato molto arduo portare a termine un progetto del genere, da bambino sognavo sempre di produrre un libro o semplicemente di qualcosa di assolutamente mio, ma a fianco mio c’è stata e c’è tuttora la mia amica Cristina Fida, la mia ex educatrice, che mi ha supportato a 360 gradi.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Trovo gradevole la lettura di molti autori, ma non mi sono ispirato a nessuno se non al mio stato d’animo. Mi piace pensare che sia un’opera originale.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono nato in Polonia, ma sono stato adottato da una simpaticissima coppia, i miei tanto desiderati mamma e papà. Ora vivo in Calabria, più precisamente a Palmi.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Faccio un piccolo spoiler, per il futuro ho in mente un nuovo libro di poesie: “Punto Blu”, tutto dedicato a una persona speciale della mia vita.
Lascia un commento