
Edito da Intrecci Edizioni nel 2019 • Pagine: 220 • Compra su Amazon
Lolita è docente della facoltà di Lettere Antiche dove insegna ermeneutica artistica e mitologia. Ha quarantadue anni ed è sposata da venti con Nicola, con cui ha uno stanco rapporto di coppia. Un giorno, alla fine di una lezione, incontra una ragazza messicana bellissima. Il suo nome è Lise. Questo incontro le cambierà la vita per sempre.

Arrivo nella capitale francese in un bel pomeriggio di maggio, ma non sono felice, sono tiepida: ormai il massimo che riesco a provare è una leggera nota di contentezza, non c’è più nulla in me di quell’entusiasmo e di quella gioia di vivere di cui ero capace quando stavo con il mio amore dolce. Più passa il tempo e meno la odio, e non va per niente bene. L’albergo dove sono alloggiata è molto carino, e lo sono anche il mio traduttore e il proprietario della libreria, Pierre, o almeno così sembrano alla Lolita di oggi, una specie di ninfomane per vendetta. So che per far del male a un fantasma sto facendo male a me stessa, eppure non ho la forza per fermarmi. E infatti Pierre, che è più giovane e ben più prestante, me lo porto in camera. Lui confessa subito di essere sorpreso, gli sono stata descritta come la classica professoressa spocchiosa e un po’ fredda.
«E invece cosa sono?».
«Una bella donna con un gran corpo» ammicca, per poi chiedermi se possiamo continuare tutta la notte e se può restare a dormire. Come ormai da copione, gli rispondo che non dormo con nessuno e che quindi è ora che se ne vada, senza replicare, alza le mani, si riveste e ci salutiamo.
Scendo dal palchetto e la prego di farmi annusare la sua mano perché mi sembra di aver sentito l’aroma che usava mia nonna. Lei, pur stupita e un po’ circospetta, me lo concede e io ho la mia conferma: è l’olio di Lise.
Dopo essermi scusata con tutti, riprendo la presentazione e poco prima di concluderla, mi sembra di scorgere tra gli scaffali una coda di cavallo che mi fa pensare alla mia Succubus, ma stavolta freno l’istinto e cerco di scacciare quell’immagine dalla mente.

Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea del libro è stata frutto di una casualità. Una cliente del mio centro estetico accompagna in studio una ragazza della Costa d’Avorio per un trattamento: inizia a raccontarmi del suo avventuroso viaggio per ricongiungersi con la sua famiglia in Europa. La sua vicenda mi ha sorpresa come non mi succedeva da tempo, dopodiché non l’ho più vista o risentita. In nottata, dopo una cena con due amiche, ho iniziato a scrivere, da quel momento il flusso creativo non si è più fermato.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Il libro è uscito da solo, pochi mesi ed era scritto, poi è finito in un cassetto. Un giorno, suggestionata da una frase del web sul procrastinare, ho pensato al mio manoscritto che giaceva dimenticato, l’ho fatto leggere ad un editor, che ne ha intravisto il potenziale. Revisione dopo revisione, ora è diventato realtà.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
La lettura mi appassiona da sempre, mi piacciono le scrittrici che sanno raccontare il quotidiano con intensa semplicità, come Lucia Berlin, Alice Munro, Margaret Mazzantini, tra gli uomini John Grisham ma amo anche le poesia di Gozzano, di Neruda. Tra le mie letture ci sono molti saggi olistici.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono nata e vivo in Veneto, anche il mio modo di parlare tradisce le mie origini, l’inflessione è parte della mia prima lingua, amata e rispettata. Ma ho viaggiato e se potessi andrei a vivere ad Atene.
Dal punto di vista letterario, quali sono i vostri progetti per il futuro?
Sono curiosa ed osservatrice se avrò la giusta ispirazione mi piacerebbe proseguire con la scrittura. Il mio libro è per ora un traguardo, ma non escludo che potrebbe essere un punto di partenza per altre storie, o per il proseguimento di questa, se i miei lettori lo chiederanno.
Lise e Lolita, due donne destinate ad amarsi e possedersi
Il loro incontro, all’apparenza casuale, avviene in un giorno di pioggia e travolgerà entrambe, ribaltandone le esistenze… Con una prosa scorrevole, leggera, molto femminile, l’autrice racconta una storia diversa e coinvolgente, dove l’erotismo è una parte importante della trama e trascina il lettore ad immaginare il loro mondo, il modo di vivere, Il corteggiamento, la seduzione. Niente è lasciato intendere, tutto è svelato con garbo e naturalezza
La curiosità di capire quel che accade, pagina dopo pagina, è il punto di forza del libro
Ho appena finito di leggerlo, parla della storia d’amore tra due donne con caratteristiche differenti tra loro ma che si amalgamano con una naturalezza e semplicità che dà finalmente soddisfazione, se posso metterla così! La storia è piacevole e scorrevole per la sua capacità quasi di leggerti nella mente, proprio perché dopo un po’ ti ritrovi (almeno per quanto riguarda me) a metterti nei panni di una delle protagoniste e a desiderare che succeda questo o quello, e devo dire che più volte l’autrice mi ha accontentata!! Le due protagoniste sono una docente universitaria e l’altra una giovane mistress… già… Leggi il resto »
Lolita, affermata docente, per un caso fortuito si rimette in discussione proprio quando la sua vita sembrava già tutta decisa
Sperimenta per la prima volta l’amore per un’altra donna, Lise,messicana in fuga da un passato vissuto in una famiglia di narcotrafficanti
Desiderio, libertà e volontà di riscatto, sono i cardini attorno i quali si snoda la trama
Un miscuglio interessante di colpi di scena, non solo passionali, a testimonianza che le donne sono capaci di guardare oltre l’orizzonte del quotidiano, con ironia ed irriverenza
Preso su Amazon e letto in due giorni… la storia è filata, e mi ha trasportata e coinvolta di pagina in pagina. Non mi capitava da tempo un libro da mangiare e assaporare così! Finito, e ne voglio ancora!! Brava l’autrice!
Prendete una seria professoressa, un gruppo di amiche che tifano l’una per l’altra, una giovane sudamericana professionalmente trasgressiva, e un’ombra che dal passato torna per riprendersi ciò che è suo.
Lise ama Lolita è questo: un susseguirsi di emozioni, scoperte, coming out coraggiosi, cambi di rotta, lotte, gelosie, pericoli
Le protagoniste, come tutti i personaggi femminili, sono donne moderne, combattive, indipendenti, capaci di fare i conti con le proprie contraddizioni, ma pronte ad aprirsi a ciò che di nuovo e inaspettato, la vita sa loro offrire
Ora non vi resta che leggerlo!
Se state preparando le valigie e proprio non sapete quale sarà la vostra lettura dell’estate questo è il libro che fa per voi! Scrittura veloce, graffiante, una storia bellissima e molto molto piccante!!