Edito da How2 Edizioni nel 2020 • Pagine: 158 • Compra su Amazon
MANAGER E VENDITORE TOP
Il nuovo libro di Saverio Greco, per essere preparati e capaci d’influenzare positivamente se stessi e gli altri, rendendo semplici le situazioni complesse
Con le competenze giuste sarà possibile affrontare il futuro e avere successo.
La conoscenza è la base del Saper Fare, l’essenza di un professionista di valore, di una persona libera.
In questo libro gli assi cartesiani sfidano il tempo e il loro uso si rileva sorprendentemente attuale nell’affrontare situazioni di lavoro ed esplorare nuovi stili.
Con un metodo valido, manager e venditori possono offrire nuove speranze al proprio ruolo, colmare le lacune culturali date dall’improvvisazione ed essere più efficaci e motivati.
Saverio Greco è un manager che crede nel valore e nell’unicità di ogni persona. Per questo si dedica con impegno e cura allo sviluppo professionale dei suoi collaboratori, creando fiducia e spirito d’appartenenza. È appassionato a quello che fa e convinto che aiutare a far crescere le competenze delle persone sia la strada giusta per migliorare il futuro, andare oltre e rendere affascinanti i nostri destini.
È nato a Cosenza nel 1975 e ha studiato chimica all'Università della Calabria e a Santiago de Compostela (Spagna).
Lavora da vent'anni come area manager per importanti aziende farmaceutiche occupandosi di selezione, gestione e sviluppo delle competenze.
Da sempre appassionato di leadership e comunicazione, è stato già autore del libro LE PARABOLE DEL MANAGER (2015) e collabora con la rivista LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE.
MANAGER E VENDITORE TOP!
INTRODUZIONE
Pensare è una delle armi più efficaci quando si affrontano i problemi
(Nelson Mandela)
Il passato è come una lampada posta all’ingresso del futuro.
(Félicité Robert de Lamennais)
L’obiettivo di questo libro è molto semplice: fornirti degli strumenti di lavoro chiari, utili, concreti e, soprattutto, farti pensare.
Potrebbe sembrare la cosa più naturale al mondo, pensare, eppure, ti sei accorto di come le possibilità di scelta ci vengono sempre più spesso somministrate, con eccessiva semplificazione, in estremi preconfezionati?
Le alternative sembrano essersi ridotte solo a due: o sì o no, bianco o nero, dentro o fuori, con me o contro di me…
Si ha la tendenza a non ragionare più con la propria testa, sposare le tesi più popolari ed esprimersi per luoghi comuni.
Bastano invece due semplici variabili, per riuscire ad avere una serie infinita di soluzioni.
Cogito ergo sum, diceva Cartesio qualche secolo fa, penso quindi sono, esisto.
Ed è valido anche il contrario: chi non pensa non esiste!
Più manca il senso critico, più una persona è inconsistente e manovrabile.
È con questa convinzione che ho scritto MANAGER E VENDITORE TOP!
Per distinguersi oggi nel mondo della vendita e del management, servono modelli analitici strutturati, chiavi di lettura che consentano d’entrare nei contesti e vedere le situazioni con chiarezza e originalità, senza condizionamenti.
Cartesiano è sinonimo di razionale e rigoroso sul piano logico.
Esistono, infatti, degli argomenti, indispensabili alla formazione professionale di venditori e manager, trattati dai loro autori con estrema sintesi e semplicità attraverso l’uso degli assi cartesiani.
Con Le leggi fondamentali della stupidità umana, tramite l’utilizzo di ascisse e ordinate, potrai imparare, per esempio, a distinguere diverse categorie di persone in base a come si comportano e giungere alla consapevolezza che: avere contatti con persone stupide, collaboratori, clienti o superiori che siano, non è un’eventualità, ma una certezza.
Grazie alla Matrice Saveriana, modello cartesiano da me stesso concepito, avrai a disposizione uno strumento di formazione manageriale intuitivo ed efficace, che ti aiuterà, una volta individuata la tua posizione in griglia, a definire le aree di miglioramento e costruire un piano di sviluppo personale per la crescita della professionalità e della leadership.
Mentre la preparazione dipende sostanzialmente dalla tua motivazione allo studio e all’allenamento, riuscire a influenzare altre persone è veramente complicato senza la loro collaborazione. Per questo, ho ritenuto indispensabile inserire la teoria della Leadership Situazionale, tramite la quale si dimostra che “non esiste un unico modo, migliore di tutti gli altri, per influenzare le persone. Lo stile di leadership che una persona dovrebbe utilizzare con gli individui o con i gruppi dipende dal livello di maturità delle persone che il leader sta tentando di influenzare”.
Dalla Leadership si genera il suo opposto, la Followership, la competenza nel collaborare e supportare con il proprio impegno la realizzazione degli obiettivi indicati dal leader. Non esistono grandi leader senza grandi collaboratori e per fare team di successo servono entrambi.
Così come per un manager, anche per un esperto della vendita, la qualità del lavoro svolto e i risultati saranno direttamente proporzionali alla consapevolezza delle proprie azioni, alla professionalità e alla capacità d’influenzare altre persone.
Il Managerial Grid nella vendita e una corretta Segmentazione della clientela vengono proprio incontro a queste necessità.
Mi auguro che questo saggio possa rappresentare per te la scoperta di nuovi argomenti da studiare e pratiche abilità d’acquisire. Perciò, la descrizione delle tappe che caratterizzano il processo d’apprendimento e dei più comuni ostacoli che inevitabilmente s’incontrano, ti sarà certamente utile a limitare superflue perdite di motivazione.
Come trovare il tempo per fare tutto questo?
Ce lo spiega un ex Presidente degli Stati Uniti d’America con la sua Matrice di Eisenhower.
“Avere una buona mente non è abbastanza.
La cosa principale è usarla bene”
(Cartesio)
Buona lettura,
Saverio Greco
Come è nata l’idea di questo libro?
Nella mia formazione di manager sono stato sempre particolarmente attratto dagli argomenti che potevano da subito essere messi in pratica tramite delle schematizzazioni. Per questo, ho accuratamente selezionato le tematiche che alcuni autori hanno sviluppato tramite l’uso degli assi cartesiani.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Ho impiegato 5 anni per portare a termine il saggio ed è stato impegnativo ed emozionante allo stesso tempo.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Trovo di enorme utilità la Leadership Situazionale di P. Hersey e K. Blanchard, gli studi sulla leadership di W. Bennis, fondamentale quanto scritto da Goleman sull’Intelligenza Emotiva e le riflessioni sulla vendita fatte da Robert R. Blanke.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Attualmente vivo nella mia amata Calabria, ho lavorato per dodici anni in Lombardia e ho avuto la fortuna di studiare a Santiago de Compostela (Spagna).
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
In futuro sono certo di continuare a scrivere e sviluppare tematiche inerenti la leadership e il management.
Lascia un commento