
Edito da Helios Edizioni nel 2020 • Pagine: 55 • Compra su Amazon
Ho deciso di raccogliere le poesie contenute nel mio libro per renderle indelebili nel tempo.
Pensieri trasformati in parole trovatesi in uno spazio neutro e surreale. Tali parole hanno assunto sempre più le sembianze di una pittura smaniosa di uscire dalla propria tela, esattamente come alcun persone insoddisfatte, dalla propria realtà.
La forza del pensiero mi ha aiutato a dimenticare dove mi trovavo e mi ha proiettato in un mondo parallelo, un mondo fatto di umanità portata all’estremo. Un luogo in cui tutto viene arricchito dall’anima, e qualsiasi cosa se ne appropria, per assumere caratteristiche sempre più vicine all’essere umano, con i suoi pensieri semplici, le sue paure, le sue debolezze, la sua fragilità e fallibilità.
La sua voglia di rivalsa, di vendetta ma soprattutto, la voglia di amare, quello che lo sprona ad aprire gli occhi in un mondo che troppo spesso non lo rappresenta.

Bagliore di vita (Carmela)
L’assenza del tuo amore, il respiro a lui mancò,
il benevolo destino a te, nonna, mi donò.
Lenire il tuo dolore, edulcorar, a me onere toccò,
un riflesso nei tuoi occhi molli, specchio diventò.
Eran lacrime di gioia, mutate dall’abisso,
perché il tuo dolor, in fine, viveva dell’asfissio.
Così io fui beato, da te, perché son nato,
per questo gran decoro, io mi sento onorato.
Cuore mio disperato oggi guardo il mio passato,
nel ricordo che di te, mi promosse a te dovuto.
Nel cielo oscuro vedo immenso, sempre il tuo abbraccio,
e penso ancor al tuo addio che mi rese confitto al ghiaccio.

Come è nata l’idea di questo libro?
Come è nata l’idea di questo libro? LE MIE POESIE nasce interamente dai social networks, per promuovere i miei libri mettevo sempre degli estratti, che riscuotevano molta partecipazione. Decisi di farne di necessità virtù e per non rischiare di svelare troppi dettagli dei miei libri ho iniziato a scrivere delle frasi poetiche che si trasformavano sempre più in poesie con una ricerca della metrica fino a portare il mio pubblico a darmi degli argomenti. La cosa mi divertiva e mi stimolava, decisi in seguito di accettare la sfida fino a crearne una raccolta.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Durante il periodo di promozione dei miei racconti le poesie si sono fatte strada e si sono rivelate a me, senza grande sforzo. Ho amato giocare con le parole mentre esprimevo i miei pensieri più romantici che mi hanno fatto capire l’amore che ho per il mondo, proprio come è stato concepito, dando l’anima ad ogni cosa che lo compone. La difficoltà è stata, in realtà, credere che un progetto così potesse interessare alla mia casa editrice che, invece, lo ha accolto con grande interesse.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Una somma di poeti classici e molti esordienti.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in Italia nella splendida Toscana, ho viaggiato molto ed ho vissuto in Spagna per molto tempo.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Gradirei continuare a divertirmi con la costruzione di pensieri cercando di dare uno stile unico a tutti i miei componimenti come se fosse un vero e proprio marchio di fabbrica.
Lascia un commento