Edito da Noemi N. nel 2020 • Pagine: 188 • Compra su Amazon
Romanzo rosa autoconclusivo.
Emma Esposito vive a New York e la sua vita attualmente è un po' complicata. Ha subìto una grave inaspettata perdita che non è ancora riuscita a superare e ha imparato a convivere con incubi e paure.
Josh Callaghan è un attore di Hollywood conosciuto in tutto il mondo, ma che, esattamente come Emma, nasconde un dolore profondo.
Un giorno i loro due mondi, all'apparenza totalmente diversi, si incrociano e si scontrano dando inizio a una serie di eventi che porteranno entrambi a rimettersi in discussione.
E se l'amore arrivasse a metterci lo zampino e a complicare tutto? E se infondo non fossero poi così diversi?
PROLOGO
“E l’Oscar va a…”
Sono incollata allo schermo della mia TV, le mani che sudano, il corpo teso in attesa del verdetto, il cuore che batte all’impazzata, mentre il famoso attore apre la busta con una lentezza esasperante e la telecamera inquadra uno a uno tutti i candidati per l’Oscar come Miglior Attore Protagonista.
Vedo il suo volto, il volto dell’uomo che amo, che sorride rilassato, ma lo conosco e so che è teso come una corda di violino. Chi non lo sarebbe al suo posto?
Si è fatto crescere un po’ di barba e ha quell’aria finto trasandata che lo fa apparire ancora più bello.
Finalmente l’attore guarda in camera e proclama: “ Josh Callaghan!”.
Ed è un tripudio di applausi, i colleghi si alzano in piedi e il vincitore pare sorpreso ed emozionato, mentre si avvia verso il palco stringendo mani.
Io nel mio salotto sto piangendo senza freni, sono così felice che potrei mettermi a urlare.
Ora Josh afferra il meritato Oscar tra le mani e sorride, poi guarda in camera e a me tremano le gambe. Quegli occhi azzurri come l’oceano paiono fissarmi e bucare lo schermo.
Mi sporgo più avanti e alzo il volume della TV, perché voglio assorbire bene ogni parola del suo discorso.
“Grazie, grazie a tutti davvero”, inizia, “sono più che onorato di ricevere questo importante riconoscimento, soprattutto perché avevo dei rivali agguerriti”. Il pubblico ride e lui prosegue: “come molti di voi sapranno, non avevo mai affrontato una parte così complessa nella mia carriera. Non credevo nemmeno che ne sarei stato all’altezza. Dopo anni passati a girare una serie tv pensi che tutti ormai ti vedano solo come quel personaggio, poi giri film d’azione e ti crei una sorta di pubblico di nicchia. Quando mi hanno offerto questa parte ho pensato di non accettare, che sarebbe stato troppo per me”, si blocca e abbassa la testa.
Poi torna a fissare l’obbiettivo: “non sarei qui se non fosse per una donna. E’ suo il merito se oggi posso stringere questo”, proclama alzando la statuetta per un attimo, “e se adesso per caso mi sta guardando voglio che sappia che nonostante la mia soddisfazione, avrei preferito comunque non vincere questo premio stasera, ma aver vinto il suo cuore tempo fa. Questo è per TE”, conclude alzando di nuovo l’Oscar e baciandosi il polso sinistro, sotto l’orologio, in un gesto di cui solo io posso conoscere il significato.
Poi continua il suo discorso ringraziando regista, produttori, eccetera, ma io non sto più ascoltando.
Non posso crederci.
Josh Callaghan ha appena dedicato la vittoria più grande della sua vita a me.
Nonostante siano passati mesi, nonostante io pensassi che mi avesse dimenticato, nonostante tutto e tutti lui ha dedicato la sua vittoria a me.
Non solo: ha detto che rinuncerebbe volentieri a quel premio per avere me.
Sto facendo fatica a respirare, il battito del cuore ormai incontrollato, le lacrime che mi rigano il viso, le mani che stringono la catenina e il laccio che porto al collo e non tolgo mai.
Quasi non mi accorgo della mano di Andie, la mia coinquilina e migliore amica, che si poggia delicatamente sul mio braccio.
Mi volto e noto che è commossa anche lei: “Emma, lo devi chiamare. Mio Dio, quell’uomo ti ama ancora! E tu ami lui! Chiamalo. Adesso”, dice mettendomi in mano il cellulare.
Il suo numero è lì, il primo in memoria, lo so bene, perché non so quante volte in questi mesi l’ho osservato senza avere il coraggio di comporlo.
Sospiro e con le mani che mi tremano digito invece un messaggio, non posso fare di più, non me la sento.
Scrivo: ‘Bel discorso!’. Invio.
Andie scuote la testa e alza gli occhi al cielo: “sei senza speranze…”.
Io resto in attesa.
Non mi aspetto che risponda, è alla cerimonia degli Oscar e di sicuro non leggerà il mio stupido messaggio. Forse non ha nemmeno più il mio numero, oppure ha cambiato il suo.
Dopo qualche minuto spengo la TV e, mentre mi avvio nella mia stanza, saluto la mia amica con un ‘buonanotte’ rassegnato, poi poggio il cellulare sul comodino e tolgo la suoneria.
Se qualcuno, il giorno in cui ho conosciuto Josh Callaghan, mi avesse detto che sarei arrivata a questo punto gli avrei riso in faccia…
Come è nata l’idea di questo libro?
Ho letteralmente sognato gran parte della storia. Tutto è partito dalla scena del primo incontro/scontro tra Emma e Josh e la mattina appena sveglia ho buttato giù quanto ricordavo e altri piccoli dettagli. Sono partita da lì e poi mano a mano ho sviluppato l’intero romanzo.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non tantissimo in realtà. Una volta iniziato non riuscivo a smettere di scrivere! Ci ho messo comunque all’incirca un anno tra l’idea iniziale e la stesura completa.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Per il genere che faccio Sophie Kinsella, Anna Premoli, Felicia Kingsley, Kiera Cass. Come lettrice invece oltre a loro adoro anche Dan Brown e Suzanne Collins.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono nata e ho sempre vissuto a Torino.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Avevo scritto un altro romanzo rosa prima di questo e lo sto editando nuovamente, visto che è passato del tempo, e vorrei pubblicarlo in un futuro prossimo. Poi sto lavorando su una nuova idea, ma per ora è ancora tutto top secret!
Grazie a tutti voi di Libri News per la bellissima intervista!
Complimenti bellissimo libro, molto coinvolgente… a quando il prossimo? Sarà un sequel o tutto new???
Non vedo l’ora di leggerlo!!!
Bellissima intervista! Mi ha fatto venire voglia di leggerlo! Grazie!
Letto! Libro bellissimo! Lo consiglio vivamente!
Interessante articolo, bravi!
Ho adorato questo libro e non vedo l’ora di leggere i prossimi.
Bell’articolo!
Non conoscevo l’autrice e il libro ma ora che ho letto questa anticipazione mi piace molto e sono corsa su Amazon x acquistarlo.
Adoro le storie romantiche