
Edito da CALZETTI E MARIUCCI nel 2020 • Pagine: 288 • Compra su Amazon
iL libro del prof. Marchetti offre una progressione didattica analitica ad uso di allenatori, genitori, appassionati, professori di scuola che vogliano conoscere la palla volo di base ma anche spulciare cosa e come si gioca nella serie A maschile e femminile.
una ampia sezione di appendici da risalto alla aerodinamica nel servizio, base del lavoro che lo stesso autore sta svolgendo come responsabile della battuta per due squadre di serie A1 maschile e femminile.

Come è nata l’idea di questo libro?
Volevo colmare un vuoto e “donare” ai meno fortunati quello che ho ricevuto io avendo la fortuna di lavorare e imparare dai migliori allenatori italiani. Condividere la conoscenza, anche se parziale, è una delle lezioni di questo lockdown che questo libro esprime in pieno.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
È stato un lavoro difficile, un travaglio di 10 anni, con 6 anni per la stesura, 2 per i video e 3 di editing e post produzione, grazie agli oltre 2000 video registrati e allegati tramite QR code al volume.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Gli autori nel campo sportivo sono pochi, sicuramente Paolini e Pittera hanno rappresentato per anni i capisaldi a cui affidarsi quando si voleva un riferimento autorevole, un punto di partenza affidabile. Phil Jackson in generale a cui mi sono ispirato nel mio primo libro ormai di 20 anni fa, Volley e zen.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Ora vivo a Monza dove lavoro ma appena ho due giorni liberi torno nella mia bellissima Bassano del Grappa.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Per il futuro sto completando il prossimo libro. Eserciziario 2 – Approccio al volley sistemico è già in postproduzione, stiamo solo completando la grafica e le correzioni ortografiche. Se il primo e il secondo lockdown sono stati e sono eventi bruttissimi, soprattutto per noi sportivi senza lavoro e senza rimborsi, mi hanno però dato il tempo e l’occasione per pensare, stendere, realizzare e completare questo nuovo volume ed ora per sistemarlo. Credo che con l’eserciziario 1 + 2, la pallavolo dalla A1 alla Z e un nuovo approccio sistemico al volley un neo allenatore e un allenatore curioso possa avere abbastanza elementi per allenare. Io di certo penso di aver concluso i contributi che posso dare a questo sport.
Lascia un commento