
Edito da Calibano Editore nel 2020 • Pagine: 124 • Compra su Amazon
Siamo fatti di Anima.
La storia di noi è un Puzzle.
Non esiste un pezzo Unico.
Esistono istanti di Vita che si incastrano.
Le parole hanno un potere Magico, Maiuscolo
privilegio.
L’Anima viaggia e compone un Dipinto.
Si trasforma e colora il suo Sogno, con Battito
d’ali.
Ieri, Oggi e Domani si confondono, nascono,
muoiono e ritornano, disegnando infiniti Passaggi
attraverso i quali si muove il nostro Sentire
più puro.
Il Filo sottile che li lega è Rosso.
La matassa racchiude il tempo che Diviene,
attimo dopo attimo.
Il futuro è solo un Pensiero.
Luce.
Che si apre davanti agli Occhi.
Con Meraviglia e Stupore.

Mi Nascondo
E poi Torno
Sono e Non sono
Non Appartengo e vivo di me
Vivo di Luce riflessa
Ma muovo da Dentro
Scuoto le tue Certezze
Per Ricordarti che non sei nulla
Senza di Me
BIANCA
Nevica
Sui nostri cuori Bambini
Di un Bianco soffio
Si ricopre l’Anima
Via la Notte
Via la Cenere
Via la Strada che ci addolora
La Vita si veste
Per un Istante
Di candida Libertà
FINESTRE DI NOI
Da Oriente a Occidente
Siamo Finestre aperte sulla vita
Da Nord a Sud
Siamo Incontri casuali nella notte
Ci illudiamo di per Sempre
Ma siamo solo Attimi di luce
Dentro Stanze di mondo
Spalanchiamo gli Occhi per guardare lontano
Ma se li Chiudiamo
Siamo così Vicini
Da toccare istanti di Eternità
METAMORFOSI
Sono Aria
E poi Acqua
Assaggio il Cielo
Posso Piangere
Mescolarmi con l’Argilla
E Rinascere
Terra
Fiume
O Farfalla
Sono Immobile e mi muovo
Dimentico la Consistenza
Sento di Blu
Di silenzio e di Musica
Là, dove Finisco, io ricomincio
Mi perdo Fuori e dentro di me
E nel mio Vagare
Uccido ogni Domanda
Mi Trasformo
Sento la Vita
Tu vita mi Senti?
SUONO DI NUVOLE
Suono
Il Pianto delle nuvole
Carezza del Cielo
Che silenziosamente Consola
ABISSI
Abbiamo in mano la Vita
La vita che Vola
E già non è più Nostra
Un Cuore rosso con le ali
Che non ci Appartiene
Ma parla di Noi
Mani per Accarezzare
E una Stoffa delicata
Per Vestire i pensieri
Nero per Perderci
Luce all’Orizzonte
Per Ritrovarci
Facciamo Domande
Inventiamo Risposte
Insieme siamo più Vere
Viaggiamo Sempre
Anche quando siamo Immobili
Dentro ai nostri Perché
Riscopriamo ogni volta i nostri Forse
SE IO
In questo Oggi che è già ieri
Vorrei così Sdraiarmi
Sulla mia Vita
Dirle che l’Amo
E che mi fa Male senza motivo
Dirle che Nuda
Io vorrei Essere per lei
Senza Memoria e senza tempo
Senza nulla di ciò che mi Veste
E di cui non ho Bisogno.

Come è nata l’idea di questo libro?
Ho sempre scritto quando dovevo comunicare con qualcuno che mi stava a cuore. Lettere. Da poco ho scoperto che amo scrivere, per me. Ci provo. Lo faccio. Scrivo racconti, filastrocche, favole e…. poesie. Lo faccio perché mi fa stare bene. Perché scrivere e parlare della mia Anima, o raccontare storie dell’Aanima… è l’unico modo che mi fa sentire “presente a me stessa”. Così, in un momento di passaggio… ho raccolto alcune delle mie poesie, e ne ho fatto un libro. Non solo per me, ma anche per gli altri. Le emozioni sono universali e uniche allo stesso tempo. Riconoscersi nelle parole degli altri è magico, così mi sono chiesta se altri si sarebbero potuti riconoscere un po’ nelle mie…
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non è stato difficile perché da due anni a questa parte scrivo praticamente quasi tutti i giorni. Piuttosto ho cercato di fare una selezione delle poesie che più rappresentavano questo passaggio, seguendo un filo conduttore fra le persone e gli eventi che ne hanno fatto parte.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Il mio riferimento è Alda Merini, la poetessa dell’Anima per eccellenza. Leggo un po’ di tutto, soprattutto i contemporanei, mi piacciono i versi in libertà, che catturano un’emozione pura, un’immagine, e te la restituiscono in un’istantanea di parole, che arriva dritta al cuore, come un pugno, o una carezza. Senza contorno.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Attualmente vivo in provincia di Monza Brianza, con mia figlia Aurora di 13 anni, tre cani e due gatti. Sono originaria di Luino, un paese sul Lago Maggiore dove ho vissuto fino ai 20 anni.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Vorrei continuare a scrivere, le poesie sono diventate amiche di cui non posso più fare a meno… Ma mi attira molto anche il mondo delle favole, anche se le mie favole sono un po’ particolari, storie per adulti rimasti piccini, che nutrono il fanciullo sognatore che vive dentro ciascuno di noi…
Lascia un commento