Edito da Santelli nel 2018 • Pagine: 44 • Compra su Amazon
L’interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a cattura l’attenzione dei bambini e li coinvolgerà in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell’ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino.
La semplicità e la naturalezza di queste storie riuscirà a trasmettere ai bambini l’amore verso i propri cari, la natura, le piante e gli animali. Ogni storia racchiude un piccolo insegnamento per la vita, che può fare da spunto per delle riflessioni pensate per i bambini, che saranno i grandi del domani.
[…] e quando la mamma non ne poteva proprio più e le sgridava, chiedevano di potere leggere un libro. Una bella sera, la mamma era molto stanca e per farle stare buone, disse che le era sembrato di sentire qualcosa e che fuori doveva esserci un animaletto molto speciale: il lanternino. Si trattava di un uccellino che brillava e illuminava la notte. Per vederlo però, bisognava spegnere la luce e stare in silenzio altrimenti sarebbe fuggito via e non sarebbe più ritornato per la paura. La mamma spiegò anche che quell’uccellino dormiva di giorno e assorbiva la luce del sole per brillare di notte, quando usciva. Le bambine spensero la luce, si misero subito sotto le coperte e appoggiarono la testa sul cuscino, fissando le foglie degli alberi che si intravedevano nel buio di fuori e…si addormentarono. La mattina, la bimba più piccola si risvegliò tutta contenta, balzò fuori dal letto e raccontò di avere visto il lanternino. Come una stellina verde, era entrato nella stanzetta, le aveva dato un bacino e le aveva fatto un po’ il solletico con le sue morbide piume fosforescenti. Poi era volato via come un lampo, lasciando in tutta la stanza la sua polvere brillante di stelline verdi. La bambina era così contenta di averlo visto che la mamma non le disse che era stato solo un sogno e così lei continuò a raccontarlo con entusiasmo a tutti i bambini che conosceva. Poi quei bimbi lo dissero ad altri e tutti, grandi e piccini, pensarono che fosse una storia vera. Così, da allora, tutti i bambini vanno a letto presto sperando di potere vedere il lanternino.
Lascia un commento