Edito da Echos Edizioni nel 2020 • Pagine: 174 • Compra su Amazon
Phuket, Thailandia, dicembre 2004: a seguito della catastrofe causata dallo Tsunami, un giovane si risveglia al Bangkok Hospital. All'angoscia dello smarrimento nell'apprendere, dopo la grave perdita di coscienza, di non sapere né chi sia né da dove provenga, oltre al dolore per la perdita degli amici che erano in vacanza con lui, si aggiunge lo shock di esperienze extra-sensoriali che gli mostrano come la sua vita precedente si sia interrotta prematuramente e in modo tragico. La vicinanza di un monaco buddhista e l'amicizia con Chantara porteranno il protagonista della storia a trovare la forza di riguadagnare, lentamente, non soltanto la propria identità, ma anche un futuro.
Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea di questo libro nacque i primi giorni dopo la catastrofe dello Tsunami. Mi trovavo in Thailandia insieme ad un’amica e grazie ad un volo aereo non preso, ci siamo salvate … Avendo visto da vicino i vari aspetti dei giorni dopo lo Tsunami, decisi che un giorno avrei scritto qualcosa su quella che è stata definita l'”Apocalisse del Terzo Millennio”.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non è stato difficile portare a termine questo romanzo. L’ho scritto di getto.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
I miei autori di riferimento sono Margaret Mazzantini, Silvia Avallone e Alessandro D’Avenia.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in provincia di Novara, ma sono nata in Toscana, a Piombino (LI) dove ho vissuto fino ai tempi dell’università, poi mi sono trasferita a Pisa e successivamente in Piemonte.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Dal punto di vista letterario i miei progetti sono di continuare a coltivare questo sogno di scrittura senza fermarsi mai.
Lascia un commento