
Edito da Susil edizioni nel 2019 • Pagine: 111 • Compra su Amazon
"Vivo da solo in un appartamento al centro di una località in periferia, non più di quaranta metri quadrati, ma è perfetto per l'uso che ne faccio. Sono evaso da casa da parecchi anni ormai, per motivazioni che non sto qui a spiegarvi, ma credo vivamente che a un certo punto tutti dovrebbero andare a vivere da soli, non c'è cosa migliore al mondo che la solitudine. Certo, non sarebbe male tornare a casa e trovare una donna che ti aspetta, raccontarsi la giornata, farsi due coccole, magari vedere una creatura che scorrazza per le stanze. Belle cose sì, ma è altrettanto bello tornare a casa e sentire il silenzio dopo aver chiuso la porta, trovare tutto esattamente come l'hai lasciato, con i tuoi oggetti, la tua bici da passeggio parcheggiata in salotto, la tua chitarra, il tuo piano digitale, le tue candele, la tua musica, i tuoi oggetti, magari qualche pentola da lavare, le tue birre, tracce di serate particolari che ricordi solo nel momento in cui trovi qualcosa che resti ad osservare visualizzando immagini che ti riportano alla sera passata, tracce delle tue droghe, delle tue donne, di tutto quello che succede dentro casa tua e che decidi sempre e soltanto tu..."
In bilico tra una relazione e l’altra, tra sesso carnale e amore puro, passando da un eccesso a un altro, il personaggio si ferma a riflettere narrando in un dialogo aperto e con un’ironia sempre presente, le vicende che lo porteranno a prendere l’unica scelta che secondo lui sarà quella giusta. E lo farà mettendosi completamente a nudo, senza sconti né a se stesso né al lettore, che si sentirà “una delle tante pecore al pascolo” e che forse, alla fine del libro, si chiederà se è giusto continuare così o se tirare fuori il carattere, la personalità e le proprie potenzialità, andando controcorrente, ribellandosi dove possibile e uscendo da quegli schemi comuni che rendono l’uomo un essere pilotato dalla società di oggi.

Come è nata l’idea di questo libro?
Avevo molto da dire, una divertente necessità.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non molto, per me scrivere è un piacere.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Italo Calvino, Oscar Wilde.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono un vagabondo.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Pubblicazione collana di racconti.
Lascia un commento