Edito da Roberto Donini nel 24 Luglio 2018 • Pagine: 98 • Compra su Amazon
La pace è tornata a regnare nella Valle del Destino. Bhaal è stato cacciato, e di Kros nessuno ha più avuto
notizie. Finalmente Aron e Misha possono vivere la loro vita, ed il loro amore. Ma dalle tenebre il male
torna lentamente a risorgere, e nuove sfide si affacciano all'orizzonte. E' così che Aron verrà a trovarsi di
fronte ad una delle scelte più difficili della sua vita, che lo porterà inevitabilmente a perdere ciò che più
ama...
Come è nata l’idea di questo libro?
Dopo aver scritto il primo romanzo, che aveva un finale che poteva essere tranquillamente considerato conclusivo, senza necessità di seguito, mi è venuta voglia di far vivere altre avventure al protagonista, di sviluppare la sua storia verso situazioni più complesse. E così è nato questo volume, che è un po’ un ponte che collega il primo romanzo al terzo, conclusivo della saga, introducendo anche un nuovo personaggio molto importante.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Una volta concepita l’idea, portarla a termine in realtà è stato abbastanza rapido. Come detto è un romanzo che funge da ponte, scorre molto velocemente e, pur introducendo situazioni ed ambienti completamente nuovi, la storia è come nata da sé, si è trattato solo di sviscerarla e renderla leggibile.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
I miei autori di riferimento sono diversi, e riguardano più generi letterari. Ci tengo ad avere una cultura ad ampio spettro, ho quindi letto romanzi classici di Anne Rice, Stephen King, J.R.R. Tolkien, e altri generi letterari quali libri di psicologia (in particolare vari di Giulio Cesare Giacobbe) o di scienza generale (Piero Angela). Non ho disdegnato nemmeno testi che con il fantasy c’entrano ben poco, quali quelli di Marco Travaglio. Senza dimenticare alcuni classici di cultura orientale, quali L’Arte della Guerra ed il Libro dei Cinque Anelli. Questo perché sono alla costante ricerca di punti di contatto fra mondi apparentemente tanto diversi
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in Romagna. Originario della provincia di Rimini, mi sono sposato ed abito con la mia famiglia nel comune di Brisighella, mantenendo comunque i contatti con le terre della Riviera, dove lavoro stabilmente.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Ho da non molto terminata la trilogia “Le Cronache di Aron”, ma mi piacerebbe legargli un paio di spin-off su dei personaggi che sono nati in corso d’opera, e si sono rivelati molto interessanti e degni di un romanzo a parte. Ho anche pensato di cambiare genere, ma al momento la mia passione resta il mondo fantasy, forse perché sembra così lontano da noi, ma in realtà i personaggi che ho creato sono molto più umani di quanto sembrano, con le loro debolezze ed i loro difetti.
Lascia un commento