Riflessioni
Edito da Gruppo Albatros il Filo nel 2019 • Pagine: 114 • Compra su Amazon
Irene Torrisi Bertelli nasce a Novara nel 1983. Laureata in Promozione e gestione del turismo, tra le altre qualifiche conseguite ha anche quella di Make Up Artist e la qualifica in Estetica. Amante dell’arte e della creatività, partecipa ed espone a mostre collettive. Sin da piccola esprime la sua curiosità verso la profondità di ciò che la circonda e si definisce in continua evoluzione con se stessa: questo la porta a scrivere una serie di riflessioni, da cui appunto il nome del libro, nate dal modo passionale in cui vive, assapora e dà valore alle emozioni.
«Irene Torrisi Bertelli realizza proprio questo: una raccolta di suoi pensieri, quasi estemporanei, che sono l’essenzialità più vera di un sentimento interiore nutrito e fortificato con la riflessione più intensa. Un libro che potremmo definire “pulito”, dove questo termine sta a sottolineare la limpidezza degli intenti dell’autrice, ma anche quel senso bellissimo che hanno i sentimenti di arrivare diretti all’anima di chi li condivide con noi, di chi è pronto ad ascoltare.» (dalla Prefazione).
– Rispetto…
Ci vuole autostima per ottenerlo…
Ci vuole sensibilità per averlo.
– Che bella sensazione quando scopri piano piano te stessa… come levarsi da dosso una pesantezza.. che mi faceva camminare lenta.. Ogni pezzo che cade è qualcosa che non mi apparteneva ma che mi faceva respirare a malapena…
Devo ancora affiorare.. e di tanto in tanto devo sbocciare…
Rinascere.. è doloroso come un travaglio ma meraviglioso come in quel momento di passaggio che mi porta a nuova vita ed a voler intraprendere un altro viaggio.. Ed ogni volta sono sempre più Io. Ma qualche parte rimarrà.. si chiamano radici… e a volte alcune parti bisogna estirparle, ripulirle e ripiantarle per essere felici.
– Innamoramento e Amore…
Tra questi due momenti c’è una bella differenza…
Nel primo caso è come se ci fosse una perdita di frequenza.. La nostra mente in quel caso spesso straparla e pensa..
perché l’innamoramento è in grado di tirar fuori quello che è dentro di noi.. dunque sia aspetti positivi che problemi non superati.. non elaborati.. Non è infatti una casualità che spesso ci si ripresenta sempre la stessa situazione.. è una ripetizione.. del nostro problema più profondo… finché lo comprendiamo e superiamo. È tutto dentro il nostro inconscio… ed è come una calamita.
L’amore invece è difficile da trovare… ci sono troppi meccanismi che lo tendono a sporcare… è difficile provare quella sensazione.. a volte c’è ancora troppa confusione.. ci leghiamo di più ad una situazione che a delle persone.. L’amore penso sia la capacità di voler bene e star vicino a qualcun altro.. sempre nel rispetto di noi stessi..
Se no non è amore.. ma un problema che si manifesta e confonde il nostro cuore con la nostra testa.
Come è nata l’idea di questo libro?
È da quando sono piccola che volevo scrivere un libro, in questi anni mi sono dedicata al disegno, alla pittura, partecipo a mostre d’arte collettive, poi l’anno scorso ho incominciato in molto naturale e spontaneo, a scrivere, di getto. Le riflessioni che ho scritto sono state scrivere in pochi secondi, in modo immediato. La voglia di scrivere un libro parte dal desiderio di lasciare un segno e stimolare con le mie parole il pensiero altrui.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Portare al termine il libro è stato semplicissimo, come accennavo prima, l’ho scritto in pochissimo tempo, perché sono riflessioni, emozioni, nate durante momenti in cui mi soffermavo e mi soffermo su un pensiero, un film che guardandolo mi emoziona, una canzone, qualcosa che è successo.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Non mi sono ispirata o fatto riferimento a nessuno, ma a me stessa, è stata una cosa molto naturale.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo in una città in provincia di Novara.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Su questo libro ci sono 50 mie Riflessioni, ma ne ho scritte molte altre, dunque probabilmente, mi piacerebbe scrivere anche un altro libro.
Lascia un commento