
Edito da PA nel 2020 • Pagine: 412 • Compra su Amazon
CRISTINA MACCARRONE2 LIBRI IN 1 - 412 pagine internamente a colori –L'unico manuale tecnico sulla scrittura online per giornalisti e blogger scritto da giornalisti e blogger: Cristina Maccarrone (giornalista in Forbes.it, Vanity Fair, Yahoo! Finanza, Osservatorio Diritti) e Riccardo Esposito (il maggior esperto di blogging in Italia). Questo libro double face è stato realizzato grazie al crowdfunding di Flacowski che ha raggiunto oltre il 200% di obiettivo in 2 mesi.
I due libri (in uno) hanno la stessa identica (o quasi) struttura di indice, ma vengono sviluppati in modo completamente diverso: da una parte il blogger elargisce consigli tecnici per giornalisti, dall'altra parte la giornalista dispensa i suoi consigli del mestiere rivolgendosi ai blogger. Vedrai che in molti casi le tecniche di gestione dei contenuti online sono molto simili. Cambia il metodo ma l'obiettivo è lo stesso: scrivere per informare.
INDICE DEI CONTENUTI
Come è cambiato il nostro lavoro
Cosa significa scrivere un articolo
Prima di scrivere un articolo
Diversi tipi di contenuto
Headline, il centro del mondo
L’importanza dell’immagine
Scrivere l’attacco di un articolo
Scrivere e strutturare un articolo
Ottimizzazione SEO e gestione dei contenuti
Come concludere un articolo online
Prima di pubblicare e dopo che hai pubblicato
Cosa è e come trattare un comunicato stampaOBIETTIVO DEL LIBRO (DOUBLE FACE)
L'obiettivo degli autori è fare in modo che giornalisti e blogger possano insegnare l'un l'altro, perché l'informazione oggi viaggia attraverso social e motori di ricerca ma non bisogna dimenticare di essere etici, precisi e professionali , e il web, come spiegano gli autori, fornisce tutti gli strumenti per esserlo.
Cristina Maccarrone ha deciso di fare la giornalista a 12 anni, senza immaginare che 20 anni dopo con il Web sarebbe cambiato tutto, compreso il suo modo di fare giornalismo. Oggi è giornalista, brand journalist, SEO copywriter, formatrice… freelance. Ha scritto per Il Tirreno, Giornale di Sicilia, Vanity Fair, Yahoo! Finanza ed è stata direttore di Walk on Job, free press su università e lavoro. Oggi scrive per Forbes.it, Osservatorio Diritti, SEMrush, magazine, blog e siti aziendali. Ma quando le chiedono “Per quale testata scrivi?”, preferisce dire “di cosa” e “per chi”. Ha due grandi amori: la Sicilia e Milano.
RICCARDO ESPOSITO
Riccardo Esposito, web writer e blogger freelance. Inizia a lavorare nel mondo della comunicazione durante gli anni universitari. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, indirizzo Sociologia e Antropologia, lavora per diversi anni in una web agency locale. Poi inizia la sua carriera freelance e si dedica al perfezionamento del suo lavoro sul piano editoriale. Lavora con piccole e medie imprese che vogliono lavorare con il blogging e hanno bisogno di buoni contenuti. O sana formazione.
Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea di pubblicare un libro double face mi balenava in testa da anni. Un giorno ne ho parlato con Riccardo Esposito, caro amico nonché il più grande esperto di blogging in Italia, e gli ho proposto di scrivere due libri in uno in tandem con un altro autore. Il titolo che proposi era più legato alla scrittura online/offline. Riccardo mi ha controproposto scrivere per blogging/giornalismo. Quindi abbiamo iniziato a cercare un giornalista che conoscesse bene le dinamiche della comunicazione online e che avesse le capacità per scrivere un libro del genere.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
La vera difficoltà è stata principalmente trovare il secondo autore. Poi quando abbiamo identificato Cristina Maccarrone è stato abbastanza semplice, perché dopo le prime riunioni in cui abbiamo stabilito l’indice (l’indice è identico per entrambi le parti), gli autori hanno iniziato a scrivere speditamente.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
In realtà non abbiamo avuto autori di riferimento, questo è stato il nostro faro: abbiamo coperto una lacuna della letteratura tecnica per giornalisti.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Dal 98 al 2007 ho vissuto a Milano, sono tornato a Palermo per aiutare i miei in casa editrice. Poi, nel 2006, ho aperto la mia casa editrice, Flacowski, e sono fiero di dire che nel 2021 diventerò una srl.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sicuramente voglio spaziare, non voglio rimanere legato al mondo della comunicazione e del marketing. Ho intenzione di aprire una collana spirituale, una ambientale. Insomma rimarrà sempre un obiettivo: pubblicare libri utili per i lettori.
Lascia un commento