Edito da Alessandra Marcotti nel 2019 • Pagine: 120 • Compra su Amazon
Nella vita reale costruiamo relazioni continuamente, con parenti, colleghi, amici o con la persona che scegliamo per un pezzo della nostra vita o per sempre. Ognuno di noi si porta dietro il proprio bagaglio fatto di azioni ed emozioni vissute. Siamo il risultato di ciò che viviamo. Questo è un po’ il sunto del libro. La trama si sviluppa attraverso le vicende dei due personaggi principali e, proprio la visione dei suddetti, serve per costruire l’intera vicenda. Il narrato aiuta a soffermarci e capire che, essendo tutti simili ma ben distinti gli uni dagli altri, lo stesso fatto, visto da occhi diversi, può venire vissuto e percepito in modo differente.
La allontanai da me: avevo bisogno di guardarla in faccia e capire se fosse tutto vero. “Perché mi guardi in quel modo? “, sussurrò. “Perché sei bellissima. Non sei mai stata guardata così da qualcuno? “.Mi baciò. Fu come se la vita intorno si fosse fermata. Noi due, immobili rispetto a tutto il resto. Si percepiva una strana sensazione di pace, noi ne eravamo avvolti. Era il sogno più bello che potesse, per me, avverarsi. Era il momento più bello della mia vita, decisamente. Fu un momento magico e tutti dovrebbero avere il proprio momento magico. Ed è così ancora: il ricordo più intenso abbia mai vissuto. Rimembro le sue lacrime salate che scorrevano dirette nella mia bocca asciutta e secca dall’emozione. Abbracciarla sentendo che fosse lì, davvero. Mi circondava in modo incessante. Ero felice . Poteva anche cadere il mondo, poteva succedere qualsiasi cosa che non me ne sarebbe importato. Potevo morire in quel momento e sarei morto come l’essere più felice di questa terra. Avevo trovato di che vivere. Del resto non me ne importava nulla. Uscendo dalla sua stanza, aveva fatto, per me, un gesto straordinario. Mi aveva donato un ricordo felice che mi sarei portato dietro per tutta la mia vita.
“Non pensare mai di lasciarmi: ho tanto bisogno di te”. Così disse. E mi sentii speciale.
Come è nata l’idea di questo libro?
Le persone hanno visioni differenti di uno stesso fatto. Io volevo approfondire proprio questa cosa.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Devo dire che avevo voglia di vedere io stessa come potesse finire. Una volta sviluppata l’idea ci è voluto molto poco.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Amo gli scrittori giapponesi e amo Rossana Campo.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo a Milano e ci sono anche nata.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sto scrivendo il prossimo libro. Ci sono già affezionata e ho voglia di vederlo presto pubblicato.
Lascia un commento