
Edito da Urbone Publishing nel 2021 • Pagine: 94 • Compra su Amazon
"Sport e non solo...manuale per bambini" è un libro che vuole promuovere lo sport e i valori che da esso ne derivano perché sono tantissimi e, se imparati da piccoli, sarà più semplice conservarli dentro di noi per tutta la vita.
Oltre ad una parte scritta (linguaggio semplice e diretto), sono presenti numerosi giochini e attività inerenti allo sport e non (disegnare, colorare, scrivere, ragionare, usare la fantasia, tradurre semplici parole in lingue straniere ecc.) che accompagnano il lettore e rendono il libro divertente e dinamico, ma allo stesso tempo insegnano ai bimbi a rispettare sempre il prossimo, a non fare discriminazioni di alcun tipo e a non mollare mai utilizzando sempre la fantasia che li contraddistingue. Inoltre li permette di imparare nuove parole, nuovi vocaboli, nuove curiosità e nuove sfumature sul mondo infinito dello sport.
Vorrei riportare due frasi emblematiche che ho inserito anche sulla quarta di copertina:
1. “Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi” - (Pablo Picasso)
2. "Osserva un bambino che raccoglie conchiglie sulla spiaggia: è più felice dell’uomo più ricco del mondo. Qual è il suo segreto? Quel segreto è anche il mio. Il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l’aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia. È qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro. E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente; ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa".
(Osho)


Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea del libro parte da quando allenavo i bimbi di una scuola calcio e dalla parallela voglia di poter contribuire nel mio piccolo a far conoscere più sport possibili ai bambini (solo così potranno scoprire altri sport che li appassionano), spronarli ad inseguire i loro sogni e contribuire ad insegnarli i valori che lo sport può e deve trasmettere.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Il libro l’ho scritto durante il lockdown del 2020: ogni giorno dedicavo un po’ di tempo alla stesura e dopo pochi mesi il libro ha iniziato a prendere forma. Sicuramente la parte delle attività e dei giochini è quella che ha avuto bisogno di più tempo, ma credo fosse fondamentale fare in modo che il libro potesse essere dinamico e divertente.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Per questo libro non mi sono ispirato ad un autore in particolare, ma ho cercato di mettere insieme la mia esperienza con quella di alcune persone che lavorano nel campo per creare un libro il più completo possibile. Per quanto riguarda alcune attività e alcuni giochi, ho preso spunto da vari libricini di quiz e di enigmistica.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono nato a Milano e vivo tutt’ora a Milano.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Per il futuro, mi piacerebbe approfondire ulteriori argomenti legati al mondo infinito dello sport, ma anche continuare a diffondere lo sport e le tematiche che ne derivano ai più piccoli perché loro sono il futuro ed è da loro che bisogna sempre partire.
Lascia un commento