Edito da Noella Ilabi Akiankwen nel 2020 • Pagine: 33 • Compra su Amazon
L'Africa è un continente difficile tra guerre e carestie, tante persone lasciano il loro paese per immigrare in Italia passando per la Libia dove vengono torturati nelle prigioni libici per arrivare fino in Italia.
Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea è nata quando ho guardato il telegiornale ho visto gli immigrati che annegavano e mi ha fatto male e ho voluto raccontare le loro storie e sofferenze sotto forma di un libro.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Ho trovato la difficoltà di portarlo al termine quando dovevo pubblicarlo sono stata rifiutata da tantissime case editrici.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
I miei autori di riferimento sono Dante Alighieri e Manzoni.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono nata nella repubblica democratica del Congo a Kinshasa e vivo a Roma a Monterotondo.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
I miei progetti per il futuro sono far conoscere i miei libri in tutto il mondo e diventare una dottoressa.
Lascia un commento