
Edito da Edizioni Alvorada nel 2020 • Pagine: 214 • Compra su Amazon
Gli Angeli si fanno sentire e percepire, con modalità diverse, mi hanno condotta su un piano di esistenza più elevato, dove è possibile rimanere in contatto costante con un profondo senso di PACE, dal quale vorrei riuscire a esprimermi in questo scritto.
Gli Angeli sono entità spirituali con il compito di essere ‘tramite’ fra Dio e noi esseri umani. Sono ‘immagini’ perfette dello Spirito Creatore e riescono ad essere in sintonia profonda sia con Colui che è ‘pura Luce’ ‘pura Energia’ ‘puro Amore’ sia con tutti gli altri livelli della Creazione. Ogni Angelo è come un canto perfetto della gloria divina ch'egli scopre in lui ed irradia attorno a sé.
Diffondere la vibrazione dell’Amore: questo è sostanzialmente il loro compito e, nell’ampia Libertà concessa da Dio alle sue Creature, ognuno di questi Esseri Spirituali si esprime secondo alcune Armonie, alcune Note che corrispondono maggiormente alla sua Essenza.

L’Albero della Vita secondo la mia esperienza
Per come sono riuscita ad ‘assimilarlo’ si tratta di una mappa simbolica di come è avvenuta la Creazione del Mondo o dei Mondi. Se la osserviamo, possiamo notare che è costituita da 11 Sefirot (i cerchi), 9 di queste (con i simboli colorati) correlate ai 9 Cori Angelici, la 10a Sefira Malkut (il Regno) è quella più in basso e corrisponde alla Terra; l’11a Daat (Coscienza unificata) è definita molto spesso “la Sefira oscura” – e da 22 Sentieri che si intersecano fra loro, collegando tutte le Sefirot l’una all’altra.
Questa mappa ha sia un’origine in India, sia un’origine nella Terra di Israele. Ne esistono alcune versioni che presentano lievi differenze nella dislocazione dei 22 Sentieri.
Il mio riferimento è principalmente all’Albero Giudaico-Cristiano della Kabalah, la parte mistica dell’ebraismo, perché è questa che ho approfondito maggiormente.
“Come in Cielo così in Terra”
(Tavole smeraldine di Ermete Trismegistus)
L’Albero è proprio una rappresentazione di questo concetto: come riconoscere l’influenza di un Disegno Divino, in ogni cosa che noi portiamo avanti come Umanità. Uno dei significati della parola Sefirot o Sefira al singolare, è Numero, poi c’è un altro significato che è quello di Conoscenza, Sefer in ebraico significa libro. E poi, quello più rilevante e importante, è “Luci”, trasmettitori di Luce.
Questa mappa simboleggia anche il nostro Albero Genealogico e il nostro corpo umano. Annick De Souzenelles, scrittrice di molti testi e profonda conoscitrice della Lingua ebraica e della Torah, ha creato un libro, oltre 40 anni fa, “Il simbolismo del corpo umano” un’analisi di questa mappa collegata al nostro corpo, dove ogni organo vibra con una frequenza particolare.
Immaginiamo questo Albero prendere vita – in realtà è sempre vivo, non è statico e consta di 4 livelli – immaginiamo una scala che collega i suoi 4 piani di esistenza.
Il primo piano dal basso è il Mondo della Terra, di Assiah, della manifestazione concreta e dell’Azione; al secondo livello c’è il Mondo dell’Acqua, Yetzirah, della Formazione, associato alle emozioni: noi come esseri umani siamo stati formati in un grembo pieno d’acqua. Al terzo piano c’è il Mondo dell’Aria, Briah, il Mondo del Pensiero. Al quarto piano c’è il Mondo del Fuoco, Atziluth, il Mondo dell’Emanazione: da dove arriva questa Emanazione? Da un Luogo di Mistero, di Attesa, di Nulla, i termini ebraici sono AIN SOPH, il NULLA INFINITO.
Ad un certo punto, grazie al Sogno Divino, per l’ Amore traboccante di Dio Padre e Madre, si genera il Mondo della Luce Infinita: AIN SOPH AUR. Luce infinita che si incanala nei recipienti, le Sefirot.
Il movimento che ha generato tutto questo viene definito dai Cabalisti TZIM TZUM, ovvero una ‘restrizione’ e concentrazione dell’Energia che comincia ad addensarsi: Dio sceglie di ‘ritirarsi’ per fare spazio alla Sua Creazione.
Dalla Luce Infinita viene dunque creata questa Infinità di Mondi, di Possibilità, di Qualità potenziali, anche per noi che siamo qui, simbolicamente, nella Sefira di Malkut (l’ultima in basso).
L’Albero della Vita è una porta di accesso infinitamente ampia verso la conoscenza. Ogni Sefira è una luce che si accende, in noi. Purezza, forza, vitalità, bellezza e rigenerazione, una vita intensa e piena di grazia.
Questo è il dono!
I Simboli colorati che trovate su ognuna delle Sefiroth sono stati da me disegnati, su ispirazione notturna, e trasmettono in modo semplice e immediato l’Energia di ciascun Arcangelo.
(dalla definizione di simbolo secondo la Treccani = un elemento atto a suscitare nella mente un’idea evocandola attraverso aspetti che caratterizzano l’elemento stesso, entità astratte, di difficile espressione)

Come è nata l’idea di questo libro?
Durante il lock-down del 2020 ho sentito importante e necessario dare una forma più organizzata a un lungo lavoro di ascolto, analisi, scrittura delle mie conoscenze sugli Esseri Spirituali: ho immaginato e percepito chiaramente che avrebbe aiutato me stessa e molte altre persone a ritrovare il proprio ‘centro’ e una maggiore serenità.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
È stato un ‘girotondo con i 72 Angeli della Kabbalah’ che mi ha accompagnata facendomi crescere, maturare, esplorare parti di me che neanche sapevo di avere, alcune limpide e luminose, altre oscure e difficili. Sono stata letteralmente attraversata dall’Energia del Fuoco di spirituale Potenza, della quale essi sono costituiti, mi è parso un dono meraviglioso, sebbene a tratti mi sono sentita travolta e guidata a livelli di coscienza che non mi sono consueti. Ogni volta che mi sono sentita ‘lontana’ da quanto stava accadendo ho sofferto. Ogni volta che ho potuto ricevere e gustare pienamente la Vibrazione di un Angelo è stato come nutrire la mia stessa anima, attivandone la parte migliore e autentica, liberandola da pesi materiali inutili, da attaccamenti e vecchie abitudini. È stata un’esperienza profonda e luminosa che mi ha resa più forte e, al tempo stesso, più leggera e fiduciosa.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Nell’ambito della Spiritualità sono molti gli autori che mi hanno ispirata, in particolare sono sempre stata affascinata dai Mistici: San Francesco, Santa Chiara, Santa Ildegarda di Bingen, Santa Teresa d’Avila, ai quali ho dedicato anni di letture, di studio e analisi interiore. Considerando autori più recenti, cito solo i principali che mi hanno ispirata: Rudolf Steiner, Annick De Souzenelles, Nadav Crivell, Matthew Fox e Rupert Sheldrake.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Sono nata a Milano dove ho vissuto la maggior parte della mia vita e tuttora alterno momenti in città a periodi più lunghi nella nostra casa di montagna, sulle Alpi Biellesi, un luogo protetto e immerso nella Natura che favorisce la mia ispirazione e nutre il mio corpo e la mia anima. In questo contesto svolgiamo anche dei Corsi di Evoluzione personale e di Formazione per adulti, nell’ambito di una nostra Associazione no profit AL CENTRO (6alcentro.com)
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sto scrivendo il prossimo libro che uscirà nella Primavera di quest’anno, sempre relativo agli Angeli. Inoltre ho in preparazione un altro testo, ispirato dalla mia esperienza autobiografica di figlia e di madre e sostenuto dalla mia Formazione come Counselor e Costellatrice familiare, relativo all’eredità femminile che si trasmette di madre in figlia. Amo comunicare, ho sempre utilizzato la scrittura come un canale espressivo e terapeutico per me e ora è giunto il tempo di metterlo al Servizio anche di altri.
maria Gabriella e’ Preghiera in divenire tra noi e le sue parole suscitano movimenti sincronici. Da leggere “masticare” e sublimare in noi.
Bellissimo libro.
trasmette pace, serenità e permette una maggiore apertura al sentire.
Felice di conoscerti!
Grazie!
Questo libro è uno strumento molto utile per approcciarsi ad argomenti non facili ma che qui vengono trattati in modo che possano raggiungere tutti i cuori sensibili e mettere un seme che potrà dare i suoi frutti perché “L’Albero della Vita” possa essere vissuto da ogni persona nel Presente, ogni giorno.
All’inizio forse può essere la curiosità a spingere a leggerlo per fare conoscenza con i propri angeli, per sapere qual’è il proprio Angelo Custode, quali sono gli Angeli del Cuore e dell’Intelletto.
Poi dopo questo primo passo, ognuno potrà sentire dentro di sé che inizia a maturare il desiderio di andare oltre ad un intento puramente informativo, ogni aspetto che l’autrice mette in rilievo per ciascun angelo può corrispondere a qualcosa che si sente nel propio cuore e così il viaggio continua e si scopre che le caratteristiche di ciascun angelo possono diventare un atto meditativo della giornata…..
Dunque un libro, che diventa un grande amico, da tenere sottomano, un “prontuario” che ci aiuta a parlare con la nostra Anima. Grazie dal profondo del cuore a Maria Gabriella e agli Angeli che guidano i nostri passi.