
Edito da Gianluigi D'Ambrosio nel 2022 • Pagine: 188 • Compra su Amazon
L'idea di raccontare i successi di questa estate tutta italiana, ripercorrendo tutte le 40 medaglie dei nostri atleti.
Troverete all'interno ogni singolo dettaglio di ogni vittoria, dove ho romanzato ogni istante, per lasciare un segno nel cuore di chi leggerà.
I successi di Jacobs e Tamberi, le emozioni in pista, il canottaggio, l'impresa di Busà e delle farfalle della ritmica.
Prefazione scritta da Agnese Duranti, medaglia di bronzo della ginnastica ritmica a squadre.
Postfazione di Luca Gregorio, telecronista sportivo, nonché narratore dell'impresa del quartetto: Ganna, Lamon, Milan e Consonni.
Cosa aspetti?
Vuoi rivivere le emozioni di Tokyo?

La prima gioia con Vito
24 luglio 2021
La nostra bandiera sventola, e dietro di essa compare un ragazzo apparentemente innocuo.
Primo azzurro di una nuova era da vivere col fiato sospeso, sostenendo ahimè a distanza e in ogni modo ogni potenziale eroe patriottico, abbracciando quella sveglia che diventerà la nostra migliore amica.
Nella mente del giovane Vito, il ricordo che lo riporta indietro di circa due anni, perché l’eliminazione a mondiali di “Manchester 2019” è forse il nodo cruciale del suo destino.
Da lì forse una fiamma accesa e nascosta, dietro quel sorriso mostrato ad amici e parenti, ma mai in gara dove si esige la serietà.
L’occhio cade sul tacco dello stivale più famoso al mondo, quello che da Dante e Petrarca venne definito “in illo tempore” il Bel Paese,
e con un dito indico quindi il luogo, che da lì a 21 anni, sarebbe diventato lucente.

Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea nasce da una forte passione per la scrittura e per lo sport. Ho praticato infatti sport agonistico per 20 anni, e dai banchi di scuola fino ad oggi, ho deciso di coltivare la passione per la scrittura. Ho fondato infatti un progetto social, su Instagram, chiamato “Inchiostro Sportivo”. Nel progetto ho deciso di raccontare storie di sport, e dopo quasi 2 anni di attività, ho deciso di scrivere questo libro.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
Non molto, ho impiegato 2 ore al giorno ed è stato scritto in meno di un mese.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Mi piace tantissimo Federico Buffa, tra l’altro siamo nati lo stesso giorno, ovvero il 28 Luglio.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo attualmente a Firenze, ma sono di Vallo della Lucania (Sa)
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
In primis diffondere questo mio primo libro, e poi scriverne tanti altri, ma sempre sullo sport.
Lascia un commento