
Edito da Pedrazzi Editore • Pagine: 80 • Compra su Amazon
L'uomo senza tempo racconta la storia di Guido Massari, un trentenne che si ritrova in una crisi esistenziale dovuta a traumi e delusioni. Cercherà di cambiare ma da solo non vi riuscirà. Saranno gli amici e un vecchio professore a dargli una mano.

In un mondo che andava avanti, con il suo scorrere, il sorgere e tramontare del sole, inizio e fine, l’alternarsi delle stagioni. Il procedere della vita.
Tutto quanto andava avanti, tutto, tranne me.
Sembravo come bloccato, ero come congelato nel mio tempo.
Come se con il passare degli anni, restassi sempre lo stesso.
Ero come rilegato al mio passato, che mi impediva di progredire.
E sembrava che niente avesse lasciato tracce su di me.
In effetti, ero come senza tempo.
Ma era anche, come se mi stessi preparando giorno dopo giorno, al mio destino, che si stava avvicinando ogni giorno sempre di più.
Destino… una parola così breve… eppure così piena di significato, cosi importante.
Spietata, come può esserlo a volte la vita.
Ma cos’è il destino?
Una serie di eventi, che portano inevitabilmente al proprio fato?
Spesso siamo noi stessi, a crearci il nostro destino, ma ci sono anche eventi, che non dipendono assolutamente da noi, che però stravolgono la nostra esistenza.
Una telefonata nel pieno della notte, una lettera inaspettata, l’incontro casuale con la persona della nostra vita.
Una serie di eventi a volte casuali, a volte da errori di scelta, mi avevano, portato a un bivio nella mia vita.
E alla scelta di chi volevo davvero essere, diventare. Se seguire il cuore e i miei sogni, ed avere il coraggio di compiere tale scelta.
Il sogno…
Fin da ragazzo sognavo di viaggiare, girare il mondo, a bordo della vecchia moto,che mi lasciò mio padre, come regalo, prima di lasciare mia madre, me, e sparire per sempre dalla nostra vita.
Questo evento, insieme ad altri traumi nella sua vita, ma anche le mie indecisioni, mi fecero abbandonare il sogno.

Come è nata l’idea di questo libro?
L’idea del libro mi è venuta scrivendo un giorno, riflettendo sul bisogno di ognuno di noi nel voler realizzare i propri sogni e nel voler dare una svolta nella propria vita.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
È stato abbastanza difficile andare avanti nella trama e scrivere i dialoghi.
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Sono Fabio Volo e Camilleri e la Rowling.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Vivo a Torino.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Attualmente sto scrivendo il seguito dell’uomo senza tempo. Si intitola Latif uomo senza confini.
Lascia un commento