
Edito da Brè Edizioni nel 10 Agosto 2019 • Pagine: 178 • Compra su Amazon
Ambra è una giovane donna alle prese con il suo esordio letterario nei pressi di una delle città più belle d’Italia: Firenze. La contrapposizione tra romanzo e realtà sarà una lotta contro i demoni del suo passato e un modo per imparare ad affrontarli. Scaverà indietro nella sua vita percorrendo un vero e proprio viaggio nel tempo, dalla perdita dei suoi genitori al ritrovamento di un grande amore perduto. Affronterà l’amore, il dolore e la perdita. L’autrice, rendendo giustizia al nome che porta, proprio come l’ambra intrappolerà per sempre nella sua anima un ricordo inestimabile che la accompagnerà nella riscoperta di sé stessa come donna e come autrice, ma è solo ingannando la realtà che troverà la pace.

A volte ricordo con affetto la vista dalla camera della mia vecchia casa in montagna: affacciava su un grande campo verde e in inverno si copriva tutto di neve lucente e candida. Altre volte, ricordo il motivo della mia ennesima e definitiva partenza. I miei studi furono ben poco utili, non mi servirono a curare le mie ferite, non all’inizio almeno.
Tra un pensiero e l’altro, arrivai finalmente alla sala meeting dell’hotel. Mi accolse un atrio pulito, costruito seguendo il classico stile architettonico fiorentino: romantico e incredibilmente ispirante. L’arte si assaporava in ogni fessura. Ogni respiro era un assaggio di storia e la stessa arte che aleggiava in quell’aria mi spinse a diventare ciò per cui correvo ora: una scrittrice. Bagnata fradicia e con i documenti umidi sotto al braccio, aprii le porte della sala e, accompagnata da un timido applauso, mi sedetti dietro un’anonima scrivania.
Il pubblico era seduto di fronte a me, ansioso di ascoltare quella che sarebbe stata la prima conferenza per il mio esordio letterario.
Mi avrebbero tempestata di domande alle quali non avrei voluto rispondere, alle quali avrei risposto mentendo. Sapevo che di lì a poco avrei dovuto caricarmi di tutte le forze che possedevo in corpo e mentire, mentire spudoratamente, ed ero sempre stata terribilmente negata a farlo. Avrei parlato di come le mie dita fossero state guidate dall’immaginazione, dalla fantasia, da tante storie ascoltate da terzi. Avrei sorriso compassionevolmente di fronte alla smorfia amara di una ragazzina piena di sogni. Avrei sospirato di sollievo, una volta uscita da quella stanza. Si pensa che la prima conferenza sia la più emozionante, quella più soddisfacente. Eppure, almeno per me, sarebbe stata un incubo.
Iniziai ringraziando meccanicamente i partecipanti. Non volevo sembrare ingrata o insoddisfatta dell’obiettivo raggiunto, tutt’altro: ero molto, molto soddisfatta. Avevo sempre sognato di diventare una scrittrice, sin da quando ero bambina, ma per tantissimi anni restò solo un sogno nel cassetto, che scoprii di poter aprire grazie a una persona molto speciale.
L’ironia della sorte volle che mi laureassi in psicologia e che il mio primo libro fosse semplicemente un frutto dei miei studi, una specie di prova personale. Feci da cavia a me stessa e, che dire, funzionò alla grande. Avevo scelto quella facoltà per puro piacere personale, era un campo molto affascinante per me, ma mai e poi mai avrei pensato di doverci sbattere la testa forte, tanto forte da farmi male. A volte credo che il destino esista, altre volte nego tutto e mi abbandono all’idea del caso.
Eppure, tutta la mia vita sembrava essere veicolata da una specie di destino, un fato che si burlava apertamente di me.

Come è nata l’idea di questo libro?
Stavo attraversando un momento buio della mia vita e, come spesso accade per uno scrittore, riversare sulla carta le mie emozioni era l’unico modo per affrontarle. Da qui è nata l’idea di creare un personaggio che fosse anche un’autrice, dando vita a un co-protagonista che è proprio un libro, il suo. In questa storia si impara che a volte i libri possono davvero salvarci la vita. L’idea nasce non solo da un bisogno, ma anche da un intenso amore per la lettura. Credo che questo sia l’aspetto più importante che accomuna me e Ambra ai nostri lettori. Non tanto l’amore per i romanzi rosa e di formazione o per la riflessione interiore, quanto più per la passione verso i libri stessi e il loro potere di farci sorridere di nuovo.
Quanto è stato difficile portarlo a termine?
A livello di scrittura in senso stretto non è stato difficile, avevo tutta la storia in testa. Solitamente consiglio agli autori di farsi una scaletta per impostare la trama, in questo caso non ne ho avuto bisogno. Conoscevo già ogni singolo attimo vissuto dai personaggi. In senso lato invece, è stata molto dura. Esternare i propri sentimenti, soprattutto se dolorosi, non è mai facile. Inoltre, essendo il primo romanzo inviato a una Casa Editrice, non avete idea dei pianti che mi sono fatta pensando di dover condividere la mia Ambra con gli altri!
Quali sono i tuoi autori di riferimento?
Da ragazza apprezzavo molto Nicholas Sparks, crescendo ho cominciato ad amare Giorgio Faletti, Patricia Cornwell, Dan Brown, Donato Carrisi, Ernest Hemingway.
Dove vivi e dove hai vissuto in passato?
Ho origini siciliane, di Palermo nello specifico, ma sono nata e cresciuta in Friuli. Vivo in provincia di Udine e ogni anno torno a trovare la mia famiglia in Sicilia.
Dal punto di vista letterario, quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sto lavorando a un secondo romanzo, un thriller psicologico. Ho diversi progetti. Per prima cosa, ho creato un sito web dove pubblico consigli di scrittura e lettura, consigli editoriali, presentazioni in diretta e tanto altro. Questo perché vorrei riuscire a farmi conoscere attraverso i miei romanzi, ma soprattutto sogno di entrare a lavorare nel mondo dell’editoria. Prima di salutarvi mi piacerebbe ringraziare la Brè Edizioni per avermi spinta a scrivere il mio primo vero romanzo e per aver dato fiducia alla mia opera e ai miei personaggi. Ho trovato non sono dei bravi editori, ma anche una grande famiglia.
Grazie mille per il tempo e lo spazio che mi avete dedicato! Il vostro lavoro con gli autori emergenti è meraviglioso.
Per i lettori, se vi interessa il mio libro o volete avere aggiornamenti sulle prossime uscite, seguitemi su Instagram: @theinkrose_ Grazie per il supporto! :)