Presentiamo il romanzo Veronica è mia di Giulia Mastrantoni pubblicato oggi, 28 gennaio 2016, da Panesi edizioni. Il libro della giovane autrice di Frosinone giunge dopo l’antologia di racconti Misteri di una notte d’estate (edizioni Montag) e la short novel in inglese One Little Girl – From Italy to Canada edita in formato digitale.
La trama di Veronica è mia, edito da Panesi
Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di altri uomini. Solo una grande forza interiore sarà in grado di rimettere tutto in discussione. “Veronica è mia” è pornografia dell’anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.
Veronica è mia di Giulia Mastrantoni: un estratto dal romanzo
La prima volta che avevano fatto l’amore, era stata anche l’ultima. Il mattino successivo, lui aveva improvvisamente chiuso ogni rapporto con lei: le aveva detto che non sarebbero andati da nessuna parte insieme, che erano troppo diversi, che a lui lei non piaceva e che non era disposto a fingere il contrario. Aveva smesso di rispondere a messaggi e chiamate, chiuso ogni finestra di contatto e iniziato a scoparsi un’altra immediatamente dopo la breve conversazione di addio avuta con lei. Ironia della sorte, anche la nuova bambola gonfiabile si chiamava Veronica. Se il suo cuore avesse potuto smettere di battere tanto rapidamente quanto era stata repentina la decisione di lui, probabilmente lo avrebbe fatto: la delusione, il dolore e l’assoluta nostalgia di ogni parte di Max erano tali che Veronica era certa di non poter sopravvivere a tutto quell’esercito di emozioni. Ognuna di esse era un pugnale che la trafiggeva e che faceva gocciolare trionfalmente il suo sangue. Smarrimento e disperazione erano i due soli pilastri che sorreggevano le sue giornate. Dov’era lui ora? Ma, soprattutto, e ancora una volta, perché?
Si svegliava stanca: il mal di testa continuava a torturarla, la sua mente non trovava pace e continuava a cercare qualcosa, qualunque cosa, che potesse riavvicinarlo a lei. Un filo, seppure flebile, che li tenesse ancora uniti, una speranza, un segno che prima o poi le cose si sarebbero aggiustate. Cosa poteva fare? Cosa aveva il diritto di pretendere da lui?Probabilmente nulla, perché sapeva bene che avrebbe solo dovuto fermarlo prima. Ora non c’era molto da dire e non c’era altro da fare se non provare a ragionare con lui. Inutile quanto provare a fare ragionare lei: non c’era spazio per niente che non fosse un’estenuante discesa verso la follia. Veronica era lacerata dentro, confusa e abbandonata a se stessa. Lui si stava godendo la vita, ignaro di quello che stava per inghiottire Veronica.
Il romanzo di Giulia Mastrantoni appena pubblicato da Panesi può essere acquistato in formato digitale sugli store Kobo, Google Play e naturalmente su Amazon.