
Edito da Salvatore Bellassai (Editor Salux SC&S) • Pagine: 101 • Compra su Amazon
Wave Of The Rock è un libro di “Saggistica”, in cui si parlerà come si evince dallo stesso titolo di musica, principalmente di musica Rock e i generi musicali a esso più vicini.
Più precisamente ci occuperemo dei seguenti generi musicali:
Fondamenta del Rock: Rock Blues, Rock and roll, Rock;
Evoluzioni: Hard Rock e Heavy Metal, Rock Melodico (o Soft Rock), Psychedelic Rock, Grunge e Punk Rock, Pop Rock e New Wave, Thrash Metal;
Ulteriori Evoluzioni e Trasformazioni: Rock Alternativo, Rock Progressivo, Gothic Rock, e Rock Elettronico.Non si escludono dei salti o dei riferimenti ad altri generi.
Il tutto sarà trattato con una profonda e attenta analisi dal punto di vista strumentale, man mano citando e parlando anche di tutti i più grandi protagonisti che hanno segnato questi generi e indicando i loro brani più famosi e più belli.

PREFAZIONE
La musica Rock alla sua origine, suonata con pochi strumenti (solitamente chitarre, basso, batteria e la voce del cantante), ha due caratteristiche fondamentali, quella di trasformazione e la commistibilità. La trasformazione nel ritmo, nel tipo di suono, nel timbro ed effetti degli strumenti adoperati, che come vedremo nei primi capitoli dal Blues, sì e passati al Rock and roll e poi alla musica rock vera è propria. La commistibilità, cioè la capacità di fondersi, miscelarsi con altri generi musicali molto facilmente, dando vita ad altri generi e sottogeneri. I nuovi stili che si sono venuti a formare durante la sua evoluzione dalla nascita sino a oggi, sono molteplici e i più svariati, generando spesso confusione per chi ascolta, ma anche per chi suona questo tipo di musica. Si è iniziati dal Blues, fino ad arrivare all’alternative Metal, passando attraverso l’hard rock e l’heavymetal. Ma anche pop rock, rock elettronico, root rock, industrial rock, gothic rock, etc… Ho fatto solo alcuni esempi dei generi più famosi, ma anche di quelli più strani. Li troverete tutti leggendo il libro dall’inizio alla fine. E’ proprio per questo che l’ho voluto scrivere, per descriverli e metterli in ordine di apparizione, per capire come sono nati, in modo da creare chiarezza agli appassionati di questo tipo di musica. La descrizione è anche molto tecnica con un’analisi attenta dal punto di vista strumentale, questo è stato possibile perché sono un musicista che ha soprattutto ascoltato, guardato in tv e anche dal vivo i concerti dei protagonisti. Poi anche suonato e composto delle canzoni. Il libro è una fantastica avventura anche perchè oltre la descrizione degli stili, man mano vengono citati tutti i protagonisti, scoprendo anche la loro provenienza, le loro canzoni più belle, il tutto corredato da immagini suggestive. Per ogni stile musicale o scelto due o tre Band o cantanti che lo rappresentavano a pieno, e che ho ascoltato maggiormente, proprio per curarne l’aspetto tecnico. Se mancherà qualcuno, il motivo e proprio questo, e anche per non essere troppo prolissi.
ARGOMENTI DEL LIBRO
– PRESENTAZIONE
– STORIA E NASCITA DEL ROCK
– I PRIMI PROTAGONISTI
– PROTAGONISTI ( Rock Blues e Rock and Roll )
– EVOLUZIONI DEL ROCK
– ALTRI GRUPPI HARD ROCK
– ROCK PSICHEDELICO E ROCK PROGRESSIVO
– GRUNGE E PUNK ROCK
– HEAVY METAL E THRASH METAL
– POP ROCK E NEW WAVE
– GRUPPI CON ALTRE CARATTERISTICHE ROCK
– ROCK ALTERNATIVO
– DARK ROCK E GOTHIC ROCK
– IL ROCK ELETTRONICO
– BEE GEES, TRA POP, DISCO MUSIC E ROCK
– GLAM ROCK
– ALTRI GENERI DI MUSICA ROCK
– IL ROCK IN ITALIA
– IL ROCK OGGI IN ITALIA E ALL’ ESTERO
– TERMINI TECNICI DEL ROCK
– GLOSSARIO DEGLI ARTISTI E DEI GENERI MUSICALI
– CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI
STORIA E NASCITA DEL ROCK
Il termine Rock in inglese significa roccia, ma anche oscillare, dondolare, muoversi, il che sta indicare principalmente un tipo di musica dal suono duro e forte capace di far muovere e scuotere la gente.
Le origini della musica Rock e del Blues risalgono alla nascita di canti molto sentiti di tipo popolare Afroamericani, che avevano un tono e un ritmo particolare. Questi canti poi si sono evoluti con l’inserimento degli strumenti musicali ed hanno portato negli anni 50 alla nascita dei due stili negli Stati Uniti.
La nascita del Blues si deve soprattutto alle doti ritmiche e d’improvvisazione degli Africani che si sono uniti alla musica dei bianchi quando a causa dello schiavismo arrivarono negli Usa. In Europa questo tipo di commistione a dato origine al Jazz. Da una variazione soprattutto del blues, principalmente nella velocità del ritmo è nato il Rock and roll, da un suono più duro, grezzo ed energico del Rock and roll con testi più aggressivi nasce il Rock. Una caratteristica fondamentale della musica Rock nascente riguardava soprattutto i testi, che trattavano temi sociali e di protesta contro la società.
Una tendenza ad andare controcorrente molto caratteristica dello stile, soprattutto nel Grunge e nel Punk Rock, che ha dato anche vita alla nascita di molti movimenti culturali tra cui ricordiamo i Rocker, e la cultura Punk, che ancora oggi è molto diffusa nei giovani, che si distinguono subito nel loro modo di vestire.
Quello che contraddistingue questo genere dal punto di vista strumentale è una sonorità che vede l’uso principalmente della chitarra elettrica amplificata, accompagnata da basso elettrico e batteria che ha cominciato a creare a quel suono duro, forte e incisivo di cui all’origine della stessa parola. Diversi gruppi musicali hanno inserito anche la tastiera, ma sempre in minima parte in questo tipo di brani.
Il blues (rock blues in questo caso) e il rock and Roll suonato con la strumentazione di cui al paragrafo precedente, si possono definire ad uno stato puro, da ben contraddistinguere da quelli suonati per ballare, molto più sofisticati e con l’aggiunta di molti altri strumenti e suoni, che in comune ai primi hanno solo il ritmo.
Nel prossimo capitolo parleremo dei primi protagonisti.
Ottimo libro, chiaro, senza troppi giri di argomenti e parole come fanno certi libri, che non si sa cosa vogliono dimostrare, che poi alla fine non si capisce niente.
Lettura scorrevole, senza troppe difficoltà e giri di parole. leggendolo ti fai ben chiare le idee di cosa è veramente il Rock e i suoi sottogeneri musicali che derivano da esso. Non si dilunga sulle biografie, puntanto sull’aspetto tecnico strumentale e musicale. Comunque di ogni Band e Artista abbiamo immagini suggestive, provenienza, le canzoni più belle, aneddoti, ma soprattutto lo stile musicale.
La Chiarezza di questo libro ha suscitato l’invidia di Altri Autori di libri sul Rock, che su Amazon hanno pubblicato recensioni false.