Trama di La grande truffa: Gli studenti Mark, Todd e Zola si sono iscritti alla scuola di legge di Washington con le migliori intenzioni e il sogno di cambiare il mondo una volta ottenuta la sospirata laurea. Dopo essersi coperti di debiti per poter pagare le rette salatissime di una mediocre scuola privata, i tre amici si rendono conto di essere oggetto di una grande truffa. Il loro istituto, infatti, insieme a molti altri, è nelle mani di un potente e losco investitore newyorchese, che è anche socio di una banca specializzata nella concessione di prestiti agli studenti. [Read more…]
Follia maggiore: trama del nuovo libro di Robecchi
La trama di Follia maggiore di Robecchi vede di nuovo protagonista Carlo Monterossi
Alessandro Robecchi si prepara a tornare nella classifica dei libri più venduti con il suo nuovo romanzo con protagonista Carlo Monterossi, intitolato “Follia maggiore” (400 pagine, data di uscita 11 gennaio 2018). Ricordiamo che tutti gli appassionati possono ordinare il volume Sellerio online beneficiando del 15% di sconto
. Ecco la trama di Follia maggiore e un ampio estratto dal testo. [Read more…]
Il lato oscuro dell’addio di Michael Connelly: trama e dati del libro
La trama di Il lato oscuro dell'addio di Connelly e un'anteprima dal romanzo
Il lato oscuro dell’addio di Michael Connelly arriverà nelle librerie italiane il 16 gennaio 2018, edito da Piemme con un prezzo di copertina di 19,90 euro (16,92 euro se lo si ordina scontato
su Amazon). Il romanzo, della lunghezza di 372 pagine, prosegue la serie di volumi dedicati a Harry Bosch. Ecco il riassunto della trama e un’anteprima dal testo. [Read more…]
I 10 migliori libri italiani del 2017
I migliori romanzi e saggi di autori italiani editi nel 2017 scelti da Andrea Zandomeneghi.
Quali sono i migliori libri italiani del 2017? Lo abbiamo chiesto all’editor, scrittore e direttore della rivista CrapulaClub, Andrea Zandomeneghi. Ecco, in ordine sparso, i 10 volumi da lui selezionati. [Read more…]
Libri in uscita a settembre 2018: le novità in arrivo
I nuovi libri del 2018: il calendario delle uscite di settembre e dei mesi precedenti
Le novità in libreria del 2018 raggruppate mese per mese, con i link alle schede complete su Amazon dove trovare i dettagli sulle trame e i dettagli dei libri in arrivo. Ricordiamo che tutti i libri, prima della loro uscita, sono ordinabili con il 15% di sconto. [Read more…]
Emilia l’elefante: trama del libro di Arto Paasilinna
La trama di Emilia l'elefante e tutte le informazioni utili sul libro di Paasilinna
A breve approderà nelle librerie italiane Emilia l’elefante di Arto Paasilinna, in uscita l’11 gennaio 2018 per Iperborea al prezzo di 16 euro (13,60 se lo si acquista online a prezzo scontato). Ecco la trama di Emilia l’elefante e altre informazioni utili sul nuovo libro dell’apprezzato scrittore umoristico finlandese. [Read more…]
La vita in due: trama del libro di Nicholas Sparks, prezzo e anteprima
La trama di La vita in due, ultimo romanzo di Nicholas Sparks
Il nuovo libro di Nicholas Sparks, La vita in due, sarà pubblicato in Italia il 4 luglio 2017. Il volume, lungo 512 pagine, sarà pubblicato da Sperling & Kupfer con un prezzo di copertina di 19,90 euro (per risparmiare lo si può ordinare online con il 15% di sconto
. Per le versioni digitali nei formati pdf, epub e mobi, il costo è di 10,99 euro. Detto questo, è arrivato il momento di leggere la sinossi dell’attesissimo nuovo romanzo di Sparks, uno degli autori più amati e venduti degli ultimi decenni.
La vita in due: trama del nuovo libro di Nicholas Sparks
Il protagonista del romanzo è Russell Green, un trentaquattrenne con una moglie straordinaria, una bella casa, un’ottima carriera e una figlia di cinque anni. Il povero Russell, nell’arco di pochi mesi, perde moltissimo: il lavoro e la moglie che amava. Quando si ritrova da solo con la figlia London, tuttavia, Russell lega moltissimo con la bambina, e scopre di poter attingere una grande forza da lei, forse proprio la forza di cui ha bisogno per superare la fine del suo matrimonio.
In tutto questo, con il passare dei giorni, Russell comprende sempre più a fondo il privelegio e la gioia di essere genitori, e capisce di poter essere un buon padre. Presto, per lui, si avvicina la prova dell’incontro con una nuova donna.
Per il riassunto ufficiale della trama di La vita in due e per leggere le recensioni dei lettori, rimandiamo alla scheda completa del libro su Amazon.
Un’anteprima dal romanzo
«GLIEL’HO detto oggi», annunciò Vivian.
Eravamo in camera da letto, finalmente soli. Vivian si era infilata il pigiama ed era sotto le coperte. Era metà dicembre e London si era addormentata da neanche un’ora: aveva otto settimane, ma dormiva ancora solo tre o quattro ore di fila. Vivian non si lamentava, però era terribilmente stanca. Bella, ma stanca.
«A chi hai detto cosa?» domandai.
«A Rob», rispose, riferendosi al suo capo nell’agenzia di comunicazione dove lavorava. «L’ho informato ufficialmente che dopo il congedo di maternità non tornerò a lavorare.»
«Oh», risposi, avvertendo la stessa morsa di terrore di quando mi aveva mostrato il test di gravidanza positivo. Vivian guadagnava quasi quanto me e senza il suo stipendio non sapevo se saremmo riusciti a mantenere il nostro stile di vita.
«Mi ha detto che la sua porta è sempre aperta, nel caso cambiassi idea», aggiunse. «Ma io gli ho risposto che non ho intenzione di far crescere London con degli sconosciuti. Altrimenti perché mettere al mondo un figlio?»
«Non devi convincere me», risposi, sforzandomi di mascherare i miei sentimenti. «Io sono d’accordo con te.» O meglio, una parte di me lo era. «Ma sai che questo significa che non potremo uscire a cena come facevamo prima e dovremo limitare le spese superflue, vero?»
«Lo so.»
«L’idea di andare meno spesso a fare shopping ti sta bene?»
«Lo dici come se fossi una che butta via i soldi. Non l’ho mai fatto.»
Per la verità, gli estratti conto della carta di credito a volte dicevano il contrario, al pari del suo armadio straripante di vestiti, scarpe e borse, ma avevo colto il tono piccato della sua voce e non volevo litigare. Invece mi girai verso di lei e l’abbracciai pensando a ben altro. La sbaciucchiai e la mordicchiai sul collo.
«Adesso?» chiese.
«È passato tanto tempo.»
«E il mio povero piccolino sta per scoppiare, vero?»
«Francamente preferirei evitarlo.»
Lei rise e io cominciai a slacciarle il pigiama. All’improvviso si udì un fruscio nel baby monitor. Ci bloccammo entrambi.
Niente.
Ancora niente.
Proprio quando mi stavo convincendo che finalmente avevamo campo libero, il rumore dal monitor partì a tutta forza. Con un sospiro, mi voltai di schiena e Vivian si alzò dal letto. Quando finalmente London si fu calmata, dopo una mezz’ora buona, mia moglie non era dell’umore giusto per un secondo approccio.
Il mattino successivo fummo più fortunati. A tal punto che mi offrii di occuparmi di London quando si fosse svegliata, per permettere a Vivian di dormire ancora un po’. Mia figlia tuttavia doveva essere stanca quanto la madre, perché si svegliò solo dopo la mia seconda tazza di caffè e comunque senza piangere.
Andai in camera sua e la vidi che fissava la giostra appesa sopra la culla, piena di energia, le gambe che si agitavano come pistoni. Le sorrisi e all’improvviso anche lei sorrise.
Non era stato un riflesso automatico. Quelli li conoscevo, perciò non credevo ai miei occhi. Era stato un sorriso vero, reale come la luce del sole, e quando emise un gorgoglio inaspettato, l’inizio già radioso della mia giornata diventò sfavillante.
***
Io non sono un uomo saggio.
Attenzione, non sto dicendo di essere poco intelligente. Ma la saggezza è qualcosa di più dell’intelligenza, perché implica sensibilità, empatia, esperienza, pace interiore e intuizione e, con il senno di poi, era evidente che mi mancavano molti di questi tratti.
C’è un’altra cosa che ho imparato: l’età non garantisce la saggezza più di quanto garantisca l’intelligenza. So che non è un concetto popolare – del resto non consideriamo forse saggi i nostri vecchi anche perché hanno i capelli bianchi e le rughe? – ma sono giunto alla conclusione che certe persone nascono con l’abilità di acquisire la saggezza, mentre altre no, e che in alcuni quindi la saggezza è manifesta fin da giovani.
Prendiamo mia sorella Marge, per esempio. È saggia, e ha solo cinque anni più di me. In realtà è sempre stata saggia, dacché la conosco. Anche Liz lo è. È più giovane di Marge, tuttavia le sue osservazioni sono sempre ponderate e piene di comprensione. Dopo che ho parlato con lei, mi capita spesso di riflettere sulle cose che ha detto. Anche mia madre e mio padre sono saggi. Di recente ci ho riflettuto molto, perché è evidente che, per quanto la saggezza sia un tratto comune nella nostra famiglia, deve aver saltato me.
Se fossi stato saggio, avrei dato retta a Marge nell’estate del 2007, quando mi portò al cimitero dove erano seppelliti i nostri nonni per chiedermi se fossi davvero sicuro di voler sposare Vivian.
Se fossi stato saggio, avrei ascoltato mio padre quando mi domandò se avessi riflettuto bene sull’opportunità di mettermi in proprio e aprire una mia agenzia di pubblicità a trentacinque anni suonati.
Se fossi stato saggio, avrei dato ascolto a mia madre quando mi diceva di stare il più possibile con London, perché i figli crescono in fretta e gli anni perduti non tornano più.
Ma come ho detto, non sono un uomo saggio, e per questo la mia vita ha avuto un crollo verticale. Ancora adesso non so se riuscirò mai a riprendermi.
***
Da dove partire per dare un senso a una storia che non ha alcun senso? Dal principio? E dov’è il principio?
Chi lo sa?
Allora partiamo da qui. Da bambino ero convinto che a diciotto anni mi sarei sentito adulto, e avevo ragione. A diciotto anni stavo già facendo progetti. Il tenore di vita della mia famiglia era sempre stato modesto e io non avevo intenzione di continuare così. Sognavo di creare una mia impresa, di mettermi in proprio, anche se non sapevo bene che cos’avrei fatto. Immaginavo che il college potesse aiutarmi a trovare la mia strada, così mi iscrissi all’Università del North Carolina, ma più passava il tempo, più mi sentivo giovane. Anche dopo la laurea, avevo la sensazione di essere lo stesso ragazzo che era uscito dalle superiori.
Per avere ulteriori informazioni sugli altri libri di Nicholas Sparks vi rimandiamo alla nostra guida bibliografica.
Il sorcio di Georges Simenon: trama del libro, prezzo e anteprima
Il sorcio di Simenon torna in libreria: la trama del libro è particolarmente frizzante
Il libro di Georges Simenon, Il sorcio, sarà ripubblicato in Italia da Adelphi, dopo tantissimi anni di assenza, a partire dal 22 giugno 2017. Il romanzo, della lunghezza di 160 pagine, potrà essere acquistato al prezzo di 18 euro (che diventano 15,30 se lo si acquista scontato online). Per quanto riguarda gli ebook in formato pdf, epub o mobi, il prezzo del libro sarà di 9,99 euro. Vediamo ora la sinossi di Il sorcio. [Read more…]
Come vendere libri usati su Amazon in 5 passi
Vendere libri usati su Amazon, online, è molto semplice: ecco spiegato come fare
Per vendere libri usati su Amazon, sfruttando l’enorme visibilità online dello store, basta poco: in questa guida vi spiegheremo come fare, di cosa avrete bisogno, quali sono le tariffe che andrete a pagare e alcune opzioni che potreste voler considerare per quanto riguarda logistica e spedizioni. Diamo per scontato che chi legge ha già un account su Amazon; se così non fosse, considerate comunque che la creazione di un account su Amazon.it come venditore è differente dalla creazione di un classico account utente. [Read more…]
Corruzione di Don Winslow: un epico affresco della polizia americana
La trama di Corruzione di Don Winslow e le info sul nuovo libro dell'autore americano
Corruzione di Don Winslow uscirà in Italia il 20 giugno 2017 e già si prospetta come uno dei romanzi più interessanti dell’anno. Il libro sarà pubblicato da Einaudi con un prezzo di copertina di 21 euro. Per gli ebook nelle versioni pdf, epub e mobi il prezzo sarà invece di 9,99 euro. Ecco la trama di Corruzione e un’ampia anteprima dal testo. I fan italiani dello scrittore statunitense saranno felici di sapere che le prime recensioni apparse online su quotidiani quali il NY Times, The Guardian e Washington Post sono tutte estremamente positive. Per farsi un’idea del livello del nuovo libro, basti pensare che Lee Child lo ha pacatamente definito “il miglior crime che sia mai stato scritto“. [Read more…]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 30
- Next Page »