I libri sulla depressione costituiscono un importante strumento per comprendere questo fenomeno drammaticamente tipico della nostra epoca. Abbiamo selezionato dodici tra i migliori libri sul disturbo depressivo maggiore, includendo testi che si focalizzano su delle forme particolari di depressione, come quella giovanile e quella post partum, in modo che anche il lettore interessato a testi molto specifici possa trovare degli utili suggerimenti di lettura. [Read more…]
I 12 migliori libri sulle neuroscienze
I migliori libri di neuroscienze disponibili in italiano
Quali sono i migliori libri di neuroscienze attualmente in commercio? Abbiamo selezionato 12 volumi di saggistica tra i più completi e affascinanti per tutti coloro che sono interessati agli studi sul sistema nervoso e alle applicazioni delle scoperte delle neuroscienze nei vari ambiti della vita umana. Tra i volumi suggeriti potete trovare manuali di riferimento a livello mondiale, come Principi di Neuroscienze di Kandel, ma anche volumi divulgativi adatti a chi si approccio all’argomento per la prima volta. [Read more…]
12 libri di astronomia per chi ama lo spazio
I libri di astronomia per adulti e ragazzi da leggere nel 2020
Vi consigliamo dodici libri di astronomia per bambini, adulti e ragazzi che amano lo spazio e vogliono capirne di più su di esso. I volumi presentati sono tutti corredati da splendide foto, inoltre a fondo articolo abbiamo inserito alcuni volumi di astronomia adatti ai bambini, per chi è in cerca di libri da regalare ai propri figli. [Read more…]
15 libri fondamentali sul femminismo e i diritti delle donne
15 libri sul femminismo italiano e straniero, moderno e contemporaneo, e sui diritti delle donne
Abbiamo selezionato quindici libri sul femminismo moderno e contemporaneo, quindici testi che hanno segnato la storia del movimento per l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Da grandi classici come “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir fino a volumi di narrativa come “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood, che di recente ha ispirato anche l’omonima serie televisiva di ambientazione distopica. [Read more…]
Libri sullo zen
Libri consigliati sullo zen giapponese
Undici libri consigliati sullo zen giapponese per accrescere la propria conoscenza di questa disciplina, per comprenderne al meglio la filosofia, la storia e la pratica quotidiana, nonché le varie “applicazioni” che lo zen – l’insieme di scuole buddhiste giapponesi che derivano per dottrine e lignaggi dalle scuole cinesi del buddhismo Chan – può avere in alcuni ambiti della nostra vita. [Read more…]
Libri sulla resistenza
Libri sulla resistenza italiana per adulti e ragazzi
Tra i tanti, tantissimi libri sulla resistenza italiana reperibili in libreria, abbiamo selezionato un ampio numero di volumi tra i saggi e i romanzi dedicati ai movimenti politici e militari che si opposero al nazifascimo durante la guerra di liberazione italiana, che continua ad alimentare studi, riflessioni e approfondimenti da parte del mondo intellettuale. In fondo all’articolo segnaliamo anche due libri sulla resistenza partigiana adatta a bambini e ragazzi. [Read more…]
Libri sugli illuminati
I migliori libri sugli illuminati e la massoneria
I migliori libri sugli illuminati sono in grado di gettare nuova luce, per il lettore comune e per quello già esperto, su questa società segreta nata in Baviera nel 1776. L’Ordine degli Illuminati si presentò come alternativo alla massoneria e ne assunse una struttura analoga; nel corso degli ultimi decenni si sono diffuse numerose teorie cospirazioniste riguardanti questa società. [Read more…]
Libri sugli zombie
Quali sono i migliori libri sugli zombie? Ecco 10 tra i più belli
Tra i migliori libri sugli zombie troviamo volumi che hanno influenzato in maniera più o mena diretta l’immaginario collettivo, alimentando il fenomeno “zombie” che ha preso il volo nei cuori e nei cervelli degli amanti dell’horror, in tempi recenti, negli anni 60. La figura è ancor oggi estremamente popolare, come si evince anche dai tanti romanzi e dai tanti film con al centro la figura del morto vivente che continuano a essere pubblicati. Vediamo alcuni capisaldi del tema. [Read more…]
Letteratura gotica: i romanzi più importanti
I libri della letteratura gotica italiana ed estera, degli albori ma anche di epoca moderna e contemporanea
La letteratura gotica ha inizio, convenzionalmente, con la pubblicazione de Il castello di Otranto di Horace Walpole; sono passati più di due secoli ma il fascino di questo genere non si è spento, come testimonia la presenza di ottimi romanzi gotici moderni e contemporanei (e di alcune straordinarie raccolte di racconti, come quella di Poe che abbiamo inserito nella lista). [Read more…]
Letteratura grigia e bianca: cosa sono
Cos'è la letteratura grigia e in cosa si differenzia dalla bianca
Pur essendo sconosciuta ai più, la letteratura grigia è ormai oggetto di studio da molti anni, e la sua definizione comunemente accettata è stata formulata nel 1997 durante il “Congresso sulla letteratura grigia” tenutosi in quell’anno nel Lussemburgo, e poi migliorata nel corso del tempo. [Read more…]
- « Previous Page
- 1
- …
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- …
- 127
- Next Page »