Questo articolo elencherà le classifiche libri del 2017 di ogni settimana. Qui è possibile consultare l’articolo con le top ten libri del 2016. Le classifiche sono basate sui dati iBuk che, lo ricordiamo, tengono conto delle vendite nelle librerie fisiche, e non in quelle online. Per farsi un’idea dei più venduti sul web è possibile dare un’occhiata alla pagina sempre aggiornata presente su Amazon
.
Contenuti
Settimana dal 4 al 10 dicembre 2017
Resta in cima alla classifica il nuovo libro di Fabio Volo, mentre le ultime opere di Dan Brown, Isabel Allende e Maurizio De Giovanni movimentano il resto della top ten. Da notare l’arrivo tra i volumi più venduti dei nuovi libri di Donato Carrisi e Ken Follett.
- Quando tutto inizia
di Fabio Volo
- Origin
di Dan Brown
- Oltre l’inverno
di Isabel Allende
- L’uomo del labirinto
di Donato Carrisi
- Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio De Giovanni
- Ogni storia è una storia d’amore
di Alessandro D’Avenia
- Diario di una schiappa – Avanti tutta!
di Jeff Kinney
- La colonna di fuoco
di Ken Follett
- Storie della buonanotte per bambine ribelli
di Francesca Cavallo ed Elena Favilli
- Le tre del mattino
di Gianrico Carofiglio
Top ten dal 27 novembre al 3 dicembre 2017
Il terzetto in cima alla classifica libri resta invariato: Fabio Volo, Isabel Allende e Dan Brown. Da notare l’ingresso nella lista dei volumi più venduti della raccolta di racconti un Anno in giallo di Sellerio e il ritorno del vendutissimo Storie della buonanotte per bambine ribelli, uno dei maggiori casi letterari del 2017 nel nostro paese. I link conducono alle schede complete dei libri su Amazon o IBS.
- Quando tutto inizia di Fabio Volo
- Oltre l’inverno di Isabel Allende
- Origin di Dan Brown
- Ogni storia è una storia d’amore di Alessandro D’Avenia
- Un anno in giallo (edito da Sellerio)
- Diario di una schiappa – Avanti tutta! di Jeff Kinney
- Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio
- Macerie Prime di Zerocalcare
- Peccato originale di Gianluigi Nuzzi
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo ed Elena Favilli
Classifica dal 20 al 26 novembre 2017
Immancabilmente, appena pubblicato l’ultimo libro di Fabio Volo arriva subito in cima alla top ten dei libri più venduti nelle librerie fisiche italiane a fine novembre 2017. Ottime vendite si registrano anche per la sempre apprezzata Isabel Allende. Origin di Dan Brown si mantiene tra i più venduti ed è facile prevedere che resterà tra i primi dieci ancora a lungo. Per i più giovani si segnala l’arrivo in libreria del nuovo volume della serie Diario di una schiappa di Jeff Kinney.
- Quando tutto inizia di Fabio Volo
- Oltre l’inverno di Isabel Allende
- Origin di Dan Brown
- Macerie Prime di Zerocalcare
- Peccato originale di Gianluigi Nuzzi
- Ogni storia è una storia d’amore di Alessandro D’Avenia
- Diario di una schiappa – Avanti tutta! di Jeff Kinney
- Sleeping beauties di Stephen e Owen King
- Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio
- Il giorno della tigre di Wilbur Smith e Tom Harper
Classifica libri dal 26 giugno al 2 luglio 2017
Il nuovo thriller di Camilla Lackberg risale la classifica raggiungendo il secondo posto. Come era facilmente prevedibile, il nuovo romanzo di Camilleri con protagonista Montalbano continua a occupare la prima posizione, confermando l’enorme seguito di fedelissimi lettori dello scrittore siciliano. Si segnala l’ingresso nella top ten dei libri più venduti di La profezia oscura di Rick Riordan, secondo volume della saga fantasy intitolata Le sfide di Apollo.
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- La strega di Camilla Lackberg
- L’eredità dell’abate nero di Marcello Simoni
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- La profezia oscura – Le sfide di Apollo di Rick Riordan
- La ragazza italiana di Lucinda Riley
- Il caso Fitzgerald di John Grisham
- Tredici di Jay Asher
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Cavallo e Favilli
- Divorziare con stile di Diego De Silva
I dati dal 19 al 25 giugno 2017
Diverse new entry interessanti nella lista dei volumi più venduti della settimana nelle librerie fisiche. Il thriller storico L’eredità dell’abate nero di Marcello Simoni si piazza subito al secondo posto, mentre il nuovo thriller della Lackberg arriva al quinto posto. Da segnalare, oltre a Il caso Fitzgerald di John Grisham, anche Corruzione di Don Winslow, di cui si dice in giro benissimo.
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- L’eredità dell’abate nero di Marcello Simoni
- La ragazza italiana di Lucinda Riley
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- La strega di Camilla Lackberg
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Cavallo e Favilli
- Il caso Fitzgerald di John Grisham
- Tredici di Jay Asher
- Divorziare con stile di Diego De Silva
- Corruzione di Don Winslow
I più venduti dal 12 all’18 giugno
Questa settimana le posizioni nella lista restano stabili: non si registrano cambiamenti rispetto al periodo di riferimento precedente. I più venduti restano i nuovi libri di Camilleri, Riley e Rovelli.
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- La ragazza italiana di Lucinda Riley
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo e Elena Favilli
- Tredici di Jay Asher
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Il ministero della suprema felicità di Arundhati Roy
- Divorziare con stile di Diego De Silva
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Ti voglio bene #poesie di Francesco Sole
I dati dal 6 all’12 giugno
Il nuovo libro con il Commissario Montalbano, La rete di protezione, continua a dominare la classifica dei volumi più venduti nelle librerie italiane. Da notare la seconda posizione di La ragazza italiana, che conferma con il seguito delle Riley in Italia si faccia sempre più nutrito.
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- La ragazza italiana di Lucinda Riley
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo e Elena Favilli
- Tredici di Jay Asher
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Il ministero della suprema felicità di Arundhati Roy
- Divorziare con stile di Diego De Silva
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Ti voglio bene #poesie di Francesco Sole
La classifica dal 5 all’11 giugno 2017
Le prime cinque posizioni della classifica generale rimangono invariate rispetto alla settimana precedente, si segnalano tuttavia due nuove entrate: Insieme del giovanissimo Luciano Spinelli e Il ministero della suprema felicità della scrittrice indiana Arundhati Roy, quest’ultimo pubblicato da Guanda. Si riaffaccia inoltre, al nono posto, L’arte di essere fragili, confermando l’ottimo apprezzamento da parte del pubblico del volume di D’Avenia pubblicato nel 2016.
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie di Francesca Cavallo, Elena Favilli
- Tredici di Jay Asher
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Insieme – Il mio diario nelle vostre mani di Luciano Spinelli
- Sulla tua parola. Messalino luglio-agosto 2017
- Il mio lungo viaggio – 90 anni di storie vissute di Piero Angela
- L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia
- Il ministero della suprema felicità di Arundhati Roy
Top ten generale dal 29 maggio al 4 giugno 2017
Inutile dirlo, a dominare la classifica troviamo il nuovo romanzo di Camilleri con protagonista Montalbano, seguito dal nuovo saggio di Carlo Rovelli (già autore dell’apprezzatissimo Sette brevi lezioni di fisica).
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- Tredici di Jay Asher
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Il mio lungo viaggio di Piero Angela
- Il caso Malaussène – Mi hanno mentito di Daniel Pennac
- Prendiluna di Stefano Benni
- Le più belle storie di draghi e folletti di Valentina Camerini
- La donna di ghiaccio di Robert Bryndza
Vendite dal 22 al 28 maggio
Questa settima è primo, come prevedibile, Andrea Camilleri, con il nuovo romanzo con protagonista Montalbano. Da notare la seconda posizione del nuovo saggio di Rovelli, L’ordine del tempo.
- La rete di protezione di Andrea Camilleri
- L’ordine del tempo di Carlo Rovelli
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo, Elena Favilli
- Tredici di Jay Asher
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Il caso Malaussène. Mi hanno mentito di Daniel Pennac
- Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo di Ferruccio De Bortoli
- Prendiluna di Stefano Benni
- Il valzer dell’impiccato di Jeffery Deaver
- La dieta Lemme di Alberico Lemme
Vendite in libreria dal 15 al 21 maggio
- Storie della buonanotte per bambine ribelli
- Tredici di Jay Asher
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo di Ferruccio De Bortoli
- Il caso Malaussène – Mi hanno mentito di Daniel Pennac
- Prendiluna di Stefano Benni
- Una spia tra Amici. Il diario segreto del programma
- Tre volte te di Federico Moccia
- L’ultimo faraone di Wilbur Smith
- Il valzer dell’impiccato di Jeffery Deaver
- Classifica libri dall’1 al 7 maggio 2017
Classifica libri dall’1 al 7 maggio 2017
Le storie della buonanotte continuano a dominare la classifica, come consuetudine ormai da diverse settimane. Tra le nuove uscite balzate subito sul podio abbiamo Il caso Malaussène, nuovo libro di Pennac, e Dentro l’acqua, nuovo thriller di Paula Hawkins dopo l’enorme successo di La ragazza sul treno. Si segnalano anche il nuovo romanzo d’avventura di Wilbur Smith e l’antologia “gialla” targata Sellerio.
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo ed Elena Favilli
- Il caso Malaussène. Mi hanno mentito di Daniel Pennac
- Dentro l’acqua di Paula Hawkins
- Tredici di Jay Asher
- L’ultimo faraone di Wilbur Smith
- Tre volte te di Federico Moccia
- Viaggiare in giallo (autori vari)
- I guardiani di Maurizio de Giovanni
- Un battito d’ali di Sveva Casati Modignani
- Messalino sulla tua parola. Letture della Messa
La top ten dal 24 al 30 aprile 2017
Entra in classifica, direttamente al secondo posto, il thriller per ragazzi di Jay Asher, che si piazza un gradino sopra al ritorno in libreria di Daniel Pennac, Il caso Malaussène. Federico Moccia torna nella top ten con il suo ultimo lavoro: Tre volte te.
- Storie della buonanotte per bambine ribelli
- Tredici di Jay Asher
- Il caso Malaussène. Mi hanno mentito di Daniel Pennac
- Tre volte te di Federico Moccia
- Messalino sulla tua parola. Letture della Messa
- Viaggiare in giallo (autori vari)
- L’ultimo faraone di Wilbur Smith
- I guardiani di Maurizio de Giovanni
- Da dove la vita è perfetta di Silvia Avallone
- Una mamma per nemica di Matt&Bise
Classifica libri dal 17 al 23 aprile 2017
“Storie della buonanotte per bambine ribelli” continua a occupare il primo posto nella classifica dei libri più venduti della settimana; a seguire il nuovo romanzo di Federico Moccia da poco pubblicato da Nord. Notevoli anche le vendite per il volume autobiografico di Marco Leonardi intitolato “Il web mi ha tolto dalla strada”. Ecco la top ten:
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di F. Cavallo, E. Favilli
- Tre volte te di Federico Moccia
- I guardiani di Maurizio De Giovanni
- L’ultimo faraone di Wilbur Smith
- Da dove la vita è perfetta di Silvia Avallone
- Il web mi ha tolto dalla strada di Marco Leonardi
- Tredici di Jay Asher
- Viaggiare in giallo, autori vari
- Un battito d’ali di Sveva Casati Modignani
- Messalino sulla tua parola – Letture della messa
- Un battito d’ali di Sveva Casati Modignani
Vendite nelle librerie dal 10 al 16 aprile 2017
Resta saldamente in testa il bestseller illustrato di Francesca Cavallo ed Elena Favilli che ha fatto discutere nelle precedenti settimane. Il nuovo romanzo di avventura di Wilbur Smith si piazza al secondo posto della classifica dove entrano anche I guardiani di Maurizio De Giovanni, il nuovo libro di ricette di Cannavacciuolo edito da Einaudi, il nuovo romanzo di Silvia Avallone nonché quello della sempre amata Sveva Casati Modignani.
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo ed Elena Favilli
- L’ultimo faraone di Wilbur Smith
- Una mamma per nemica di Matt&Bise
- Tredici di Jay Asher
- I guardiani di Maurizio De Giovanni
- Sete di Jo Nesbø
- Da dove la vita è perfetta di Silvia Avallone
- Un battito d’ali di Sveva Casati Modignani
- Mettici il cuori – 50 ricette per la cucina di tutti i giorni di Antonio Cannavacciuolo
- I love Tokyo di La Pina e Federico Giunta
Libri più venduti dal 3 al 9 aprile
Diverse new entry interessanti nella top ten generale della settimana: si segnalano Sete di Jo Nesbo per chi ama i thriller, il nuovo libro di Mauro Corona in collaborazione con l’amico Luigi Maieron, Chi sta male lo dice di Antonio Dikele Distefano e I love Tokyo di La Pina, che si posiziona al secondo posto.
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di di F. Cavallo e E. Favilli
- I love Tokyo di La Pina
- L’ultimo faraone di Wilbur Smith
- Una mamma per nemica di Matt&Bise
- Sete di Jo Nesbø
- La giostra dei criceti di Antonio Manzini
- Chi sta male lo dice di Antonio Dikele Distefano
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Il segreto del figlio di Massimo Recalcati
- Quasi niente di Mauro Corona, Luigi Maieron
Top ten saggi e romanzi al 27 marzo al 3 aprile
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo e Elena Favilli
- Sete di Jo Nesbø
- Chi sta male lo dice di Antonio Dikele Distefano
- La giostra dei criceti di Antonio Manzini
- #Play di La mia vita come un gioco di LaSabrigamer
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Le nostre anime di notte di Kent Haruf
- Nel guscio di Ian McEwan
- Magari domani resto di Lorenzo Marone
- Quasi niente di Mauro Corona e Luigi Maieron
Classifica libri 2017: i dati dal 20 al 26 marzo
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di F.Cavallo e E. Favilli
- La giostra dei criceti di Antonio Manzini
- Quasi niente di Maurio Corona, Luigi Maieron
- Nel guscio di Ian McEwan
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Magari domani resto di Lorenzo Marone
- Le nostre anime di notte di Kent Haruf
- Una perfetta sconosciuta di Alafair Burke
- Illuminati Crew – Come diventare ricchi con YouTube
- L’amore addosso di Sara Rattaro
I più venduti in libreria dal 27 febbraio al 5 marzo
Storie della buonanotte per bambine ribelli esordisce in classifica piazzandosi direttamente al primo posto. Il volume firmato da Elena Favilli e Francesca Cavallo e impreziosito da numerosissime illustrazioni, racconta le storie delle donne che hanno segnato la storia. Da segnalare due altre new entry: Vampiri – Nuova inchiesta sulle pensioni d’oro di Mario Giordano e A cantare fu il cane, nuovo lavoro del sempre apprezzato Andrea Vitali.
- Storie della buonanotte per bambine ribelli di F. Cavallo e E. Favilli
- Questa non è l’America di Alan Friedman
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Vampiri – Nuova inchiesta sulle pensioni d’oro di Mario Giordano
- Sulla tua parola (messalino marzo-aprile 2017)
- Le nostre anime di notte di Kent Haruf
- Qualcosa di Chiara Gamberale
- Magari domani resto di Lorenzo Marone
- La grande via di F. Berrino e L. Fontana
- A cantare fu il cane di Andrea Vitali
Top ten dal 20 al 26 febbraio
Il nuovo libro di Alan Friedman, Questa non è l’America, si classifica al primo posto nella top ten della settimana, seguito da Qualcosa di Chiara Gamberale. Da segnalare il permanere in classifica di Le nostre anime di notte, di Kent Haruf, e l’ottimo posizionamento, ancora una volta, di L’arte di essere fragili – Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia. Al decimo posto troviamo un’altra new entry: L’arminuta di Donatella di Pierantonio, edito da Einaudi.
- Questa non è l’America di Alan Friedman
- Qualcosa di Chiara Gamberale
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- Sulla tua parola – Messalino marzo-aprile 2017
- Magari domani resto di Lorenzo Marone
- Torto marcio di Alessandro Robecchi
- Le nostre anime di notte di Kent Haruf
- La grande via di Franco Berrino e Luigi Fontana
- La casa dei Krull di Georges Simenon
- L’Arminuta di Donatella di Pierantonio
Classifica settimanale dal 13 al 19 febbraio 2017
Chiara Gamberale, come era prevedibile, raggiunge ancora una volta la vetta con il suo nuovo titolo, Qualcosa. Subito dietro una gradita sorpresa: Le nostre anime di notte di Kent Haruf, edito dalla piccola ma valida casa editrice NNE, raggiunge il secondo posto nella top ten dei libri più venduti.
- Qualcosa di Chiara Gamberale
- Le nostre anime di notte di Kent Haruf
- L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia
- La casa dei Krull di Georges Simenon
- Sulla tua parola – Messalino marzo-aprile 2017
- Le cronache dell’accademia di Cassandra Clare
- Magari domani resto di Lorenzo Marone
- Animali fantastici e dove trovarli (sceneggiatura originale) di J.K. Rowling
- La grande via di Franco Berrino e Luigi Fontana
- La mossa del cavallo di Andrea Camilleri
Classifica dei libri più venduti dal 2 all’8 gennaio 2017
Il nuovo romanzo del ciclo de Le sette sorelle di Lucinda Riley balza subito al primo posto della classifica; da notare anche che in concomitanza con l’uscita del film di Spielberg entra in classifica il libro che ha ispirato la pellicola firmato da Roald Dahl. La lista è basata sui dati Ibuk.
- La ragazza nell’ombra di Lucinda Riley
- L’arte di essere fragili – Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia
- La paranza dei bambini di Roberto Saviano
- Diario di una schiappa – Non ce la posso fare di Jeff Kinney
- Harry Potter e la maledizione dell’erede di J.K. Rowling, J. Tiffany e J. Thorne
- Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafon
- La ragazza del treno di Paula Hawkins
- Il GGG di Roald Dahl
- La dieta della longevità di Valter Longo
- La casa dei ragazzi speciali di Ransom Riggs
Classifica libri più venduti dal 26 dicembre all’1 gennaio 2017
Ecco la prima lista dei volumi che hanno riscosso il maggior successo nelle librerie italiane nel nuovo anno. Basata su dati IBUK, prende in considerazione le vendite tra il 26-12-2016 e l’1-1-2017.
- L’arte di essere fragili – Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia
- La paranza dei bambini di Roberto Saviano
- Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafón
- Harry Potter e la maledizione dell’erede. Parte 1 e 2 Scriptbook di J. K. Rowling, J. Tiffany e J. Thorne
- La ragazza del treno di Paula Hawkins
- Diario di una schiappa. Non ce la posso fare! di Jeff Kinney
- La dieta della longevità di Valter Longo
- A cosa servono i desideri di Fabio Volo
- Il maestro delle ombre di Donato Carrisi
- La casa dei ragazzi speciali – Miss Peregrine
Nessuna novità sul podio: si conferma il grande successo del libro di D’Avenia e al contempo, come era prevedibile, le vendite del nuovo libro di Saviano dedicato alla Camorra e del nuovo romanzo di Zafon si mantengono elevate. Da notare come La ragazza del treno continui imperterrito a ricomparire nelle top ten dei libri più venduti del 2017 dopo aver caratterizzato le classifiche del 2016 per un impressionante numero di settimane.
Nel corso della prima parte del mese di gennaio sono previste molte uscite di rilievo, dopo una ventina di giorni di relativa calma da parte degli editori. A breve sapremo quali tra i primissimi libri del 2017 riusciranno a raggiungere la top ten delle vendite.