Non sapete come convertire ePub in Mobi per il Kindle? Con Calibre trasformare i file è molto semplice e il programma è del tutto gratuito. Precisiamo subito che la procedura per la conversione illustrata di seguito si riferisce a ePub gratuiti, a eBook gratis senza Adobe DRM che possono essere trasformati legalmente per poter essere visualizzati su Kindle.
Vediamo come convertire file ePub in Mobi per il Kindle in poche, semplicissime mosse. Il primo passo consiste nello scaricare Calibre dal sito ufficiale. Il software per la gestione degli eBook è pulito e gratuito.
Dopo aver installato Calibre sul vostro dispositivo potrete far partire il software di gestione degli eBook. Vi ritroverete davanti a una simile schermata.
A questo punto dovrete caricare l’ePub da trasformare in Mobi nel programma: per farlo potete trascinare il file nello spazio bianco centrale oppure cliccare su Aggiungi libri, in alto a sinistra dello schermo, e selezionare il file dalla cartella in cui è contenuto sul vostro computer.
Il titolo dell’ebook in ePub apparirà nella zona centrale. Per passare da ePub a Mobi si seleziona il file, si clicca col pulsante destro del mouse e si sceglie tra le varie opzioni Converti libri e poi Converti individualmente. Oppure selezionate il libro e quindi cliccate sull’icona Converti libri in alto. Vi ritroverete davanti una schermata come questa.
Cambiate la casella dei Formati output da ePub a Mobi, quindi cliccate OK e aspettate che Calibre finisca di convertire l’ePub in file Mobi per il Kindle (ci potrebbero volere un paio di minuti). A questo punto non vi resta che caricare il file Mobi sul vostro eBook reader e iniziare a leggere!
Se avete diversi file da convertire potete anche, per velocizzare il tutto, caricare gli ePub che vi interessano in Calibre, selezionarli tutti dalla lista centrale e quindi cliccare su Converti libri: in questo modo potrete trasformare in gruppo i vari file in eBook formato Mobi.
Problemi nel convertire ePub in Mobi: le righe bianche
Se l’ePub che volete convertire è molto “artigianale”, se per esempio è un eBook creato da voi con appunti universitari o saggi o qualunque altra cosa, potrebbe darsi che il file formato Mobi riporti degli spazi bianchi tra i paragrafi. Che si tratti di trasformare in ePub o in Mobi, in realtà risolvere il problema delle righe bianche è molto semplice. Dopo aver cliccato su Converti libri -> Converti individualmente, vi basterà cliccare su Visualizzazione dal menu sulla sinistra dello schermo, quindi spuntare l’opzione Rimuovi gli spazi tra i paragrafi e procedere con la conversione del file.
Ricapitolando per trasformare un ePub in un Mobi per il Kindle è sufficiente installare Calibre, caricare il file in Calibre, cliccare su Converti individualmente, quindi scegliere Mobi tra i Formati Output e premere OK. In pochissimo tempo il vostro eBook in formato Mobi sarà pronto per essere letto.