Manca ancora qualche mese al Salone del libro 2015 di Torino, vediamo date e orari della nuova edizione della grande fiera letteraria piemontese, nonché i prezzi dei biglietti, le riduzioni, dove si trovano le biglietterie e altre informazioni utili sull’evento.
Il Salone del libro 2015 di Torino avrà luogo dal 14 al 18 maggio, con date comprese dal giovedì al lunedì. La fiera dedicata alla letteratura sarà aperta a partire dalle ore 10 e con chiusura alle 22 o alle 23 a seconda delle giornate. Gli orari del Salone del libro sono: dalle 10 alle 22 per il giovedì, la domenica e il lunedì, e dalle 10 alle 23 per le giornate di venerdì e sabato. Quest’anno la Germania sarà il paese ospite d’onore della manifestazione torinese, mentre la regione italiana ospite d’onore sarà il Lazio. Ricordiamo l’indirizzo della sede del Salone: via Nizza numero 280, Lingotto Fiere, Torino.
Contenuti
Salone del libro 2015 di Torino, prezzo biglietti, sconti e ridotti
I prezzi dei biglietti del Salone del libro 2015 variano molto a seconda dei casi: 10 euro per l’intero e 8 per il ridotto semplice, valido per giovani tra gli undici e i diciotto anni, gli studenti universitari, gli over 65, i disabili con cartellino senza la scritta “con accompagnatore”, e poi ancora coloro che possono beneficiare di convenzioni come i soci del Touring Club, i visitatori con carta Italo Più o Torino Musei. Il costo dei biglietti per la fiera dei libri di Torino scende a sei euro con i ridotti dedicati ai ragazzi delle scuole medie, a 5 euro per i ridotti di natura professionale, che possono essere traduttori, scrittori, bibliotecari, proprietari di librerie e altri ancora. Il costo per i bambini da 3 a 10 anni è di 2 euro e 50 centesimi, mentre non pagano il biglietto per la fiera del libro di Torino del maggio 2015 i soci Ali e Aib l’8-9-10 maggio, gli insegnanti e i professionisti il 12, i disabili con cartellino riportante la scritta “con accompagnatore”, inoltre sconti sui ticket sono previsti per le comitive con più di venti persone (8 euro a biglietto).
Salone del libro di Torino 2015, il concorso letterario Lingua Madre e Nati per leggere
Si segnala che alla 28^ edizione del Salone dei libri piemontese sarà premiata la 10^ edizione del concorso letterario Lingua Madre dedicato alle donne straniere o di origine straniera, non mancherà neanche quest’anno, quindi, l’appuntamento con il premio creato da Daniela Finocchi. Inoltre in fiera si concluderà anche il premio Nato per leggere sesta edizione, dedicato ai piccoli e piccolissimi lettori e avente per tema il cibo nei libri per bambini. La premiazione in questo caso avrà luogo il 14 di maggio.
Fiera del libro 2015 a Torino, il tema e gli ospiti
L’edizione di quest’anno del Salone letterario internazionale avrà come tema le Meraviglie d’Italia. Saranno presenti numerosi ospiti di prestigio che animeranno la rilettura e il ripensamento del tema, da Flavio Caroli a Vittorio Sgarbi, da storici come Salvatore Settis e Tommaso Montanari a Melania Mazzucco passando per Cesare De Seta e Attilio Brilli. Anche quest’anno, inoltre, saranno presenti progetti e sezioni particolari come il Boockstock Village presso il padiglione 5 e Officina – Editoria di Progetto nel padiglione numero uno e l’incubatore per le case editrici con meno di due anni di vita.
Lascia un commento