Il nuovo romanzo di Amos Oz, Altrove, forse, è in uscita in Italia il 26 novembre 2015. Prima di vedere la trama di Altrove, forse, subito un chiarimento: il nuovo libro è in realtà una vecchia opera dello scrittore rimasta inedita nel nostro paese per molti anni. Il volume che sta per arrivare nelle librerie è infatti il primo romanzo di Oz.
Il romanzo Altrove, forse di Amos Oz, pubblicato per la prima volta nel 1966, sta per arrivare infine anche nel nostro paese. Il romanzo uscirà in libreria il 26 novembre 2015 edito da Feltrinelli nella collana I narratori; avrà un prezzo di copertina di 17 euro (acquistabile online fino all’uscita con il 15% di sconto, quindi a 14,45 euro), e sarà lungo 352 pagine. Vediamone la trama.
Trama Altrove, forse di Amos Oz, primo romanzo dello scrittore israeliano
La trama di Altrove, forse: Metsudat Ram è un kibbutz isolato e assediato dai nemici. A Metsudat Ram, tuttavia, la vita dei coloni continua, tra coltivazioni, animali, discussioni e, quel che più conta, purificazioni. Da tre decenni gli abitanti del kibbutz si dedicano, infatti, a ideali di miglioramento personali e collettivi.
La voce narrante del primo romanzo di Oz, una voce carica anche di ironia, ci guida nel kibbutz alla scoperta dei suoi personaggi, in particolare della famiglia di Reuven Harish: quest’ultimo è un grande sostenitore di un modello di vita pacifico, semplice ma illuminato. È il poeta di Metsudat Ram. La moglie di Reuven lo ha abbandonato per scappare in Germania con un cugino, Reuven vive una relazione con Bronka, i suoi figli e suo fratello non sono, peraltro, persone particolarmente quiete e banali. Sarà il fratello di Reuven, Zechariah, che giunto dalla Germania porterà lo scompiglio nel kibbutz, una situazione inedita che, naturalmente, anche Reuven sarà costretto ad affrontare.
Per concludere, ecco la scheda completa di Altrove, forse su Amazon.
Lascia un commento