Il nuovo libro di Umberto Pasti, Animali e no, sarà pubblicato da Bompiani il 10 marzo 2016 con un prezzo di copertina di 17 euro (mentre la versione eBook, in ePub e mobi per Kindle, avrà un costo di 9,99 euro). Il nuovo libro del giornalista e scrittore italiano sarà ambientato in Marocco e racconterà, ancora una volta, una storia del tutto particolare, ricchissima di personaggi animali.
Animali e no di Umberto Pasti, descrizione del nuovo libro
In Animali e no Umberto Pasti descrive un Marocco dai toni magici, spiccatamente peculiare, popolato da ogni genere di animali: aspidi dalle guance morbide, rane e tritoni, cani e mantidi religiose ubriacone, narcisi che cantano, iris combattivi, il serpente Carolina, che con il suo “maquillage vistoso” somigliava a “una bimbetta malamente truccata da cleopatra, dimenticata dai genitori a una festa di Carnevale in un asilo nido”.
Come riportato nel capitolo dedicato al serpente Carolina, che apre il volume, lì si apre “la storia di uno che spera tu sia simpatico come un grillo e sensibile come una lepre – e di diventarti amico”. Il nuovo libro di Umberto Pasti si presenta curioso e affascinante, ed è accompagnato dalle belle illustrazioni di Pierre Le-Tan.
Animali e no e gli altri libri di Umberto Pasti
Umberto Pasti ha collaborato in passato con Il Giornale e La Voce e con diverse, grandi riviste italiane ed estere come Vogue e House and Garden. Pasti ha pubblicato con Il saggiatore L’accademia del dottor Pastiche, romanzo dalla curiosa ambientazione fantastica. I lettori possono inoltre trovare in libreria, editi da Bompiani, l’ironico manifesto di resistenza botanica intitolato Giardini e no – Manuale di sopravvivenza e il romanzo L’età fiorita, oltre naturalmente ad Animali e no, che come anticipato sarà disponibile dal 10 marzo 2016.