Il libro su David Lynch tra biografia e autobiografia: il grande regista viene raccontato e si racconta in un testo molto atteso, di cui è prevista la pubblicazione nel 2017, anno del grande ritorno di Twin Peaks.
Come riporta The Guardian il libro su David Lynch sarà una biografia di Kristine McKenna e una autobiografia dello stesso Lynch. E d’altronde, potevamo aspettarci un’autobiografia qualunque? Il regista e scrittore ha dichiarato che ci sono un sacco di “cretinate” (Lynch ha usato toni più accesi, in verità) sul suo conto, nei libri e su internet. “Voglio tutte le giuste informazioni in un posto, così se qualcuno vuole sapere qualcosa, può trovarle lì”.
Co-autrice del libro sulla vita e le opere di Lynch è Kristine McKenna, che ha conosciuto il regista nei tardi anni 70 dopo averlo intervistato a seguito della visione del suo folle Eraserhead.
Il libro avrà una struttura basata, da un lato, su interviste con amici, familiari, collaboratori di Lynch, che McKenna cucirà insieme per delineare un quadro della figura del regista, ma il tutto sarà legato a doppio filo alle riflessioni del regista sulla propria vita, le opere, le persone che ha conosciuto.
Il 2017 sarà un anno perfetto per pubblicare l’autobiografia di David Lynch, se così la si può chiamare: sarà infatti l’anno del ritorno sul piccolo schermo di Twin Peaks, la serie TV di culto che Lynch riprenderà in mano dopo un salto temporale di 25 anni. La figura di David Lynch, artista, regista, sceneggiatore e non solo, è senza dubbio affascinante: non mancheremo di tornare a parlarvi del libro a lui dedicato quando sarà disponibile una data di uscita ufficiale.