Il libro Avarizia – Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della chiesa di Francesco di Emiliano Fittipaldi, è in uscita il 5 novembre 2015 per Feltrinelli. Facile prevedere che sarà un libro destinato a far discutere.
Il nuovo libro di Fittipaldi, Avarizia, è un saggio sui tesori della Chiesa Cattolica, sul patrimonio economico della chiesa di Papa Francesco, sull’otto per mille, i soldi delle offerte, lo IOR e tutto quello che collega l’universo ecclesiastico al dio denaro. Emiliano Fittipaldi porta avanti il suo studio “dati alla mano“, tra verbali, bilanci, relazioni del Vaticano, fonti confidenziali e citazioni bibliche. In basso riportiamo un estratto del libro che rende l’idea della mole di materiale (almeno di una parte di esso), su cui si concentra il giornalista nella sua ultima inchiesta.
Il nuovo libro del giornalista (Corriere della Sera, Il Mattino, attualmente scrittore per L’Espresso), avrà un prezzo di copertina di 14 euro e una lunghezza di 231 pagine, sarà pubblicato da Feltrinelli nella collana Serie bianca e, per gli amanti dei formati digitali, potrà inoltre essere scaricato in eBook al costo di 9,99 euro.
Il libro inchiesta di Fittipaldi è alimentato dai contatti del giornalista con personalità del Vaticano e avvalorato da documentazione a dir poco interessante. Il volume giunge in un momento in cui la Chiesa Cattolica gode di un favore nell’opinione pubblica italiana di certo superiore a quello degli ultimi anni. Ma come sembra possa dimostrare questo libro, anche nella chiesa di Papa Francesco si annidano segreti e figure opache.
Per scoprire le prime recensioni su Avarizia occorrerà attendere il 5 novembre: per i tanti interessati al volume, ad ogni modo, l’attesa è quasi finita. Qui potete trovare la scheda completa del libro e la descrizione ufficiale su Amazon.
Lascia un commento