Prima della trama di Before di Anna Todd, in uscita in Italia il 29 marzo 2016, ecco alcune informazioni utili sul nuovo romanzo della scrittrice americana che riprende i personaggi della serie After
.
Before di Anna Todd arriverà in Italia per Sperling & Kupfer con un prezzo di copertina di 16,90 euro nella versione cartacea, ordinabile prima dell’uscita con il 15% di sconto su tutte le principali librerie online. Per la versione digitale del romanzo, lungo 384 pagine, non abbiamo ancora dettagli ufficiali. Vediamo ora la trama di Before di Anna Todd, in cui Hardin e Tessa saranno di nuovo protagonisti.
Trama Before di Anna Todd, in uscita in Italia il 29 marzo
La trama di Before di Anna Todd non è semplice da riassumere. Cercheremo di riportare alcune informazioni utili senza spoilerare troppo. Partiamo dalla traduzione della sinossi ufficiale in lingua originale: “Hardin prima di incontrare Tessa era una furiosa tempesta. Durante i primi momenti del loro incontro Hardin ha capito di doverla tenere per sé, che la sua stessa vita sarebbe dipesa da quello. Dopo che si sono messi insieme, il mondo non sarebbe più stato lo stesso. La drammatica storia d’amore tra Hardin e Tessa si è trasformata in un vortice in grado di risucchiare chiunque intorno a loro. Per la prima volta a questi altri personaggi viene data una voce prima, durante e dopo gli eventi della saga di romanzi After. Insieme a loro abbiamo il resoconto di Hardin dei primi incontri con Tessa, un resoconto dal suo punto di vista che cambierà ciò che si pensava di sapere sul duro ragazzo e l’angelo innamorato di lui.
Aggiungiamo una precisazione: la trama di Before di Anna Todd presenta scene piuttosto eterogenee; essendo le stesse distribuite su più punti della linea temporale della saga originale After è consigliabile leggere il libro dopo i 5 libri della saga After (altrimenti si potrebbe incorrere in degli spoiler sulla serie principale). I riassunti della trama di After reperibili in italiano sono piuttosto vaghi e accennano a un prequel che non è un vero prequel, che è qualcosa di più. In effetti pur presentando alcune riscritture di scene salienti della saga dal punto di vista di Hardin, pur riportando eventi precedenti agli eventi narrati in After, Before non può essere definito una riscrittura e nemmeno un vero e proprio prequel, considerando come siano presenti anche narrazioni di eventi contemporanei e successivi a quelli narrati nella serie After.
Nei prossimi giorni dovrebbe essere resa disponibile un’anteprima di Before di Anna Todd: non mancheremo di aggiornare l’articolo con un estratto dalla versione in italiano del nuovo libro di Anna Todd non appena sarà possibile. Le lettrici curiose che non temono l’inglese possono comunque dare un’occhiata online alla versione inglese di Before pubblicata su Wattpad dall’autrice. Rimandiamo inoltre a un nostro precedente articolo chi volesse conoscere nel dettaglio la trama di After (primo volume della serie) e la struttura della vendutissima saga della scrittrice originaria dell’Ohio.
Before di Anna Todd, un’uscita dal libro in uscita a marzo
Quando era piccolo fantasticava spesso su cosa avrebbe fatto da grande.
Forse il poliziotto, o magari l’insegnante. Vance, l’amico della mamma, per lavoro leggeva libri e sembrava divertente. Ma lui non era sicuro delle sue capacità, non aveva talenti particolari. Non cantava bene come Joss, la sua compagna di scuola; non sapeva fare addizioni e sottrazioni difficili come Angela; di fronte ai suoi compagni quasi non apriva bocca, a differenza di Calvin, simpatico e chiacchierone. Gli piaceva solo leggere libri, pagina dopo pagina. Aspettava che Vance glieli portasse: uno alla settimana, a volte più e a volte meno. C’erano periodi in cui l’amico della madre non si faceva vivo, e il bambino si annoiava rileggendo all’infinito le stesse pagine strappate dai suoi libri preferiti. Ma prima o poi quell’uomo gentile tornava sempre da lui con un volume in mano. E lui cresceva e imparava sempre di più: due centimetri di statura e un libro nuovo ogni quindici giorni, o così sembrava.
I suoi genitori cambiavano con le stagioni. Suo padre gridava sempre più forte, era più trasandato; e sua madre era ogni volta più stanca e di notte i suoi singhiozzi erano sempre più violenti. Le pareti della piccola casa iniziavano a impregnarsi di fumo e di cose ancora peggiori. La puzza di whisky nell’alito di suo padre era una certezza, come il lavandino pieno di piatti sporchi. Con il passare dei mesi, a volte dimenticava persino che faccia avesse suo padre.
Vance veniva sempre più spesso, ma il bambino quasi non si accorse che i sospiri notturni di sua madre erano cambiati. Ormai si era fatto qualche amico. Be’… un amico. Poi quell’amico era andato a vivere da un’altra parte e lui non si era mai preso la briga di cercarsene altri. Gli sembrava di non averne bisogno, non gli dispiaceva stare da solo.
Gli uomini che vennero quella notte lo cambiarono profondamente. Ciò che vide succedere a sua madre lo indurì, lo riempì di rabbia, rese suo padre un estraneo. Di lì a poco il padre smise di rientrare barcollando nella casa piccola e sporca. Se n’era andato, e lui provò un grande sollievo. Niente più whisky, niente più mobili rotti né buchi nelle pareti. Si era lasciato indietro solo un figlio e pacchetti di sigarette semivuoti sparsi in salotto.
Lascia un commento