Il festival Bilbolbul 2015 si terrà a Bologna dal 19 al 22 novembre. Gli eventi in programma (e le location) sono numerosi: vediamo tutte le informazioni essenziali sulla nuova edizione del festival internazionale.
Il festival Bilbolbul 2015 ha come tema il linguaggio del fumetto e l’evoluzione dello stesso in relazione alle nuove tecnologie e alle nuove forme di fruizione. Gli ospiti dell’edizione 2015 sono stati scelti anche in base alla loro propensione a sperimentare vari linguaggi, dal cinema d’animazione all’illustrazione.
Tante le mostre che avranno inizio durante Bilbolbul, tra le altre troviamo Lilli Carré – Movimento minimo, con apertura il 20 novembre, Magnus e l’altrove – Favole, oriente, leggende, con apertura il 22 novembre, Renato Calligaro – Poema barocco e altri disegni, con inizio il 20 novembre, Olivier Schrauwen – Ciao, sono O. Schauwen, con apertura sempre il 20 novembre, e le due mostre di Alice Socal intitolate Sandro e Pallas Wunderkammer, che si terranno entrambe il 22 novembre al Cappello Rosso di Bologna.
Segnaliamo inoltre che anche per questa edizione 2015 del Bilbolbul Inuit gestirà nelle giornate del festival un bookshop indipendente in Piazza Coperta di Salaborsa a Bologna. Durante la manifestazione sono previste tre tavole rotonde per dibattiti aperti a tutti, degli interessanti incontri con esperti per portfolio review, dedicati ai giovani fumettisti che vogliono imboccare la strada professionale dell’illustrazione, e tre workshop dove sarà possibile vedere all’opera e confrontarsi con diversi grandi fumettisti e illustratori dei nostri giorni.
Tra gli ospiti del festival del fumetto di Bologna troviamo Giacomo Nanni, Richard McGuire e Alice Socal; per il ricco calendario di eventi in programma rimandiamo tutti gli interessati al sito ufficiale di Bilbolbul, dove è peraltro possibile consultare l’utile mappa delle location nella sezione Luoghi.