L’evento Città del libro dal 2015 al 2016: a Campi Salentina la nuova edizione della Rassegna nazionale degli autori e degli editori si farà, ma con qualche mese di ritardo. La ventunesima edizione è infatti stata posticipata a causa del difficile stato patrimoniale della fondazione organizzatrice.
Città del libro a Campi Salentina si farà, ma non subito: se ne parlerà nella primavera del 2016. Questo l’annuncio diramato nel corso di una conferenza stampa nel palazzo municipale della cittadina salentina. Tuttavia, nonostante l’evento sia destinato a tornare, la situazione dal punto di vista organizzativo è critica.
L’assessore e vicepresidente della fondazione Città del libro ha dichiarato di voler chiedere un prestito presso un istituto di credito. La fondazione risente di debiti che si sono accumulati nel corso di molti anni e si trova al momento con un passivo di quasi 300 mila euro. La buona riuscita della sottoscrizione di un prestito per ristrutturare il debito, come ha spiegato De Matteis e come riportato su Quotidianodipuglia.it, è tuttavia condizionata dalla volontà dei creditori, considerando che il piano per la proposta di transizione comprende anche un decurtamento del debito.
Se l’evento letterario Città del libro a Campi Salentina tornerà nel 2016, non nell’autunno 2015, restano le condizioni molto difficili in cui versa la fondazione. A questo proposito in molti hanno comunque reso nota la propria determinazione nel portare avanti il progetto della manifestazione. Il presidente Cosimo Durante ha ribadito che “la Città del libro rappresenta un’idea culturale che non può e non deve essere cancellata”.
Nonostante la situazione complicata si va avanti, naturalmente sperando che la prossima edizione de La città del libro a Campi Salentina si riveli un successo.