È così che si uccide di Mirko Zilahy uscirà il 4 gennaio 2016 in libreria nella collana La Gaja scienza di Longanesi. Si fa un gran parlare dell’esordio di Zilahy: si tratta di un successo annunciato?
È così che si uccide di Mirko Zilahy è un romanzo di 420 pagine, che sarà proposto da Longanesi al prezzo di copertina di 16,40 euro. Il thriller di Zilahy “ha conquistato gli editori internazionali prima dell’uscita”, come riportato nella descrizione ufficiale del libro. Stando alle informazioni reperite sul web, È così che si uccide è già in corso di traduzione in Germania, Spagna, Francia, Turchia e Grecia.
Trama di È così che si uccide di Mirko Zilahy, in uscita a gennaio 2016
La trama di È così che si uccide ha inizio con il ritrovamento del cadavere di una donna non identificata, un omicidio effettuato con cura meticolosa. Enrico Mancini, commissario specializzato in crimini seriali, è un duro che tuttavia non riesce ad abituarsi allo spettacolo orrorifico della morte, né all’odore tremendo della violenza sui corpi. Mancini rifiuta il caso della donna non identificata e l’ipotesi di un assassino seriale, nonostante il suo istinto gli suggerisca chiaramente che l’omicidio è opera di un serial killer. Quando viene scoperto un secondo omicidio, tuttavia, il commissario non può più tirarsi indietro e dovrà affrontare l’assassino intento a dimostrare, a lui e agli altri, com’è che si uccide.
Condividiamo la curiosità per l’esordio di Mirko Zilahy, autore romano classe 1974, già traduttore per Fazi, Rizzoli, minimum fax e altri editori (sua la traduzione Rizzoli de Il Cardellino di Donna Tartt), nonché saggista ed editor. L’uscita del romanzo È così che si uccide, lo ricordiamo, è fissata al 4 gennaio.
Aggiornamento: È così che si uccide di Zilahy è arrivato in libreria, qui potete trovare scheda completa del libro e recensioni su Amazon, mentre a questo indirizzo è possibile leggere online un’anteprima del romanzo.
Lascia un commento