Ecco di seguito la trama di Harry Potter e la maledizione dell’erede, il nuovo libro della saga di J.K. Rowling realizzato in collaborazione con John Tiffany e Jack Thorne.
Contenuti
Harry Potter e la maledizione dell’erede, trama del nuovo libro
Dopo la lettura del libro in lingua inglese presentiamo una trama lievemente più estesa rispetto a quella ufficiale e sostanzialmente spoiler-free. Come riportato nella descrizione del testo, Harry è ora il Capo dell’Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia. Harry mal vede il lavoro burocratico e di studio al Ministero (le scartoffie, insomma) e vive con eccitazione, insieme a Ginny, il fatidico momento in cui i suoi figli entrano nello straordinario mondo di Hogwarts. Harry e Ginny hanno due figli e una figlia: James Sirius, Albus Severus e Lily Luna (Albus è il giovane su cui si concentra l’intreccio del volume). Anche Ron e Hermione hanno dei figli: Rose e Hugo Granger-Weasley.
Edito da Salani nel 2016 • Pagine: 355 • Compra su Amazon
È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell'eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l'oscurità... → CONTINUA SU AMAZON
La trama de La maledizione dell’erede prende il via quando Albus Potter e Rose Granger-Weasley salgono sull’espresso per Hogwarts per la prima volta. Il primo incontro di Albus si rivela determinante proprio come fu per Harry: il giovane Potter sceglie infatti di sedersi vicino al malvisto Scorpius Malfoy, figlio di Draco, generando del malcontento da parte di Rose. Come è già noto ai più, l’intreccio vede tanto Albus quanto Harry tentare di gestire il loro rapporto: una relazione che è sempre stata a dir poco difficile. E mentre Albus deve affrontare la “prova” del cappello parlante e i successivi anni nella scuola di magia con l’eredità del padre a gravargli sulle spalle, Harry, Hermione e altri personaggi ben noti agli amanti della saga dovranno gestire il ritrovamento di un potente artefatto illegale e prendere decisioni difficili nei confronti degli ex-alleati di Voldemort.
Senza rivelare troppo possiamo rassicurare i fan che temevano un’opera focalizzata esclusivamente su Albus: La maledizione dell’erede vede all’opera i giovani Albus e Scorpius ma anche gli adulti (Harry, Ginny, Hermione, Ron e non solo).
Harry Potter e la maledizione dell’erede, il nostro giudizio (senza spoiler)
In primo luogo vorremmo chiarire che il volume, nonostante derivi dall’omonima rappresentazione teatrale in due parti, grazie soprattutto alla straordinaria qualità dei dialoghi risulta assolutamente immersivo. I tempi di lettura sono più rapidi, ma il livello di coinvolgimento è pienamente “romanzesco”. L’intreccio è ricco e complesso; a voler trovare un difetto, potremmo dire che attinge forse un filino troppo al calderone di elementi, eventi e questioni già presenti nella saga originale, ma rimane assolutamente valido.
La maledizione dell’erede riesce ancora una volta a emozionare: i nuovi personaggi si imprimono chiaramente e fin da subito nella mente, e i vecchi… be’, i vecchi sono adorabili come al solito. La qualità dei dialoghi è notevolissima e le battute riescono spesso, nel giro di poche righe, a scatenare una reazione emotiva nel lettore. Difficilmente i fan resteranno delusi da questa nuova avventura nell’universo potteriano!
Harry Potter e la maledizione dell’erede, uscita del libro, prezzo e lunghezza
Il nuovo volume della saga di Harry Potter uscirà in Italia il 24 settembre 2016 edito, come di consueto, da Salani. Il volume comprende le due parti in cui è diviso lo spettacolo teatrale e ha un costo di 19,80 euro. Fino al giorno dell’uscita il libro potrà essere acquistato in preordine a 16,83 euro, con il 15% di sconto. L’offerta è disponibile, oltre che sul già citato Feltrinelli Store, su svariate librerie digitali italiane, tra cui l’Amazon store.
In eBook Harry Potter e la maledizione dell’erede (in ePub e mobi) sarà disponibile dal 24 settembre al prezzo di 14,99 euro. Non abbiamo ancora informazioni precise sul numero di pagine di cui sarà composto il volume, ma prevediamo che nuovi dettagli saranno ufficializzati a breve.
La maledizione dell’erede: lo spettacolo teatrale e l’edizione rivista del 2017
Lo spettacolo teatrale Harry Potter and the Cursed Child di Jack Thorne (con soggetto di J.K. Rowling) ha debuttato ufficialmente il 30 luglio 2016 dopo un’anteprima a Londra il 7 giugno. La sceneggiatura è stata diffusa a partire dal 31 luglio.
È interessante sottolineare come nel 2017 è prevista la pubblicazione in lingua inglese della Definitive Collector’s Edition di Harry Potter and the Cursed Child, che conterrà tutte le modifiche che saranno effettuate durante i mesi di messa in scena dell’opera teatrale. Ci sembra lecito supporre che l’edizione definitiva da collezione possa giungere, in seguito, anche nel nostro paese.
Trovo questo nuovo libro troppo inutile. Non è bello fare un libro ancora su questa saga ormai è passato il tempo per fare libri solo per avere un po’ di fama.
io ho 35 anni e ancora mi appassiono e anche i miei figli
Non credo sia inutile per gli appassionati di questa saga .
libro meraviglioso, da leggere in davvero pochissimo tempo e la trama attira il lettore a leggere altre pagine. Consigliatissimo questo libro per gli appassionati di questa saga