Sta per arrivare in libreria I frutti del vento di Tracy Chevalier, nuovo romanzo della scrittrice di origine statunitense, divenuta famosa in tutto il mondo, Italia compresa, con La ragazza con l’orecchino di perla, che immagina la vicenda che portò Jan Vermeer alla creazione del celeberrimo quadro. Il nuovo romanzo della scrittrice sarà edito da Neri Pozzi il 28 gennaio 2016.
I frutti del vento di Tracy Chevalier è un romanzo storico ambientato a fine Ottocento negli Stati Uniti. Il libro in uscita a gennaio 2016 nelle librerie italiane conterà 320 pagine e avrà un prezzo di copertina di 17 euro. Vediamone la trama più nel dettaglio.
Trama de I frutti del vento di Tracy Chevalier
James e Sadie vivono tempi difficili nella loro tenuta in Connecticut: le mele sono tante ma non sufficienti a produrre guadagni e benessere per la loro ampia famiglia. I due accettano allora la proposta governativa che concede ampio spazio agli agricoltori disposti a coltivare le terre occidentali degli States e si trasferiscono in Ohio. L’Ohio, tuttavia, riserverà loro altre difficoltà, non solo agricole ed economiche: una misteriosa febbre miete vittime mentre loro si sentono sempre più ingabbiati in un lavoro duro e solitario.
La storia de I frutti del vento non si limita tuttavia a James e Sadie, ma si compone di un affresco ampio che segue le vicende di altri componenti della famiglia, da Robert a Marha passando per Rob. Uomini e donne in cerca di fortuna, di riscatto o felicità, in lotta contro le avversità della vita, che nelle loro peregrinazioni si separano e infine, almeno temporaneamente, si riuniscono.
Tracy Chevalier è autrice di altri romanzi storici, in Italia pubblicati sempre da Neri Pozza. Tra i suoi libri ricordiamo qui il recente romanzo L’ultima fuggitiva, La dama e l’unicorno e Strane creature.