La trama di Il grande futuro di Giuseppe Catozzella, in uscita il 14 gennaio 2016 nelle librerie italiane, vede protagonista Amal, servo figlio di servi, la sua educazione religiosa e la successiva educazione militare.
Dopo il successo di Non dirmi che hai paura (Premio Strega Giovani 2014, finalista Strega 2014), Catozzella con Il grande futuro torna a narrare una vicenda che, seppur non ambientata in Italia, è estremamente attuale e di forte interesse per i lettori italiani come per gli altri. Il grande futuro uscirà per Feltrinelli nella collana I narratori, sarà lungo 272 pagine e avrà un prezzo di copertina di 16 euro. Non abbiamo ancora dati sul prezzo di Il grande futuro in ePub, formato Kindle o Pdf, ma nuove informazioni a questo riguardo dovrebbero essere disponibili a breve.
Trama Il grande futuro di Giuseppe Catozzella: la storia di Amal
Nel nuovo libro di Catozzella abbiamo come protagonista Amal, servo figlio di servi pescatori nato su un’isola dove esercito regolare e Neri si danno battaglia. Amal stringe amicizia con Ahmed, figlio del signore del villaggio, con cui condividerà sogni e progetti e l’attenzione per Karima. D’un tratto, tuttavia, si genera un nuovo clima di guerra sull’isola e il padre di Amal parte per una destinazione oscura. Il mare suggerirà ad Amal di recarsi nella Grande Moschea del Deserto e così Amal inizia il suo percorso di formazione religiosa che lo farà diventare puro Islam. Ma quando ritroverà suo padre, Amal inizierà anche un percorso di formazione militare, il tutto mentre dovrà trovare per sé una donna con la quale generare dei nuovi guerrieri.
Giuseppe Catozzella è autore, oltre che del romanzo Non dirmi che hai paura, anche del romanzo-inchiesta Alveare, dedicato alla ‘Ndrangheta nel Nord Italia, del racconto Fuego edito da Feltrinelli e del volume Espianti, edito da Transeuropa.