Il libro dei Baltimore di Joel Dicker è in uscita in Italia il 29 settembre 2016, pubblicato da La nave di Teseo nella collana Oceani. Si tratta di un romanzo voluminoso (592 pagine), che sarà presentato dall’editore con un prezzo di copertina di 22 euro. Come di consueto per chi ordinerà online il nuovo libro prima dell’uscita è previsto il 15% di sconto sul prezzo di copertina.
Per quanto riguarda una possibile versione ebook in formato mobi, epub e pdf di Il libro dei Baltimore, non abbiamo ancora notizie ufficiali.
Contenuti
Il libro dei Baltimore: trama del nuovo romanzo di Dicker
I Goldman di Montclair, nel New Jersey, vivono in un piccolo appartamento mentre i Goldman di Baltimore vivono nel lusso in una splendida residenza a Oak Park. Alla loro ricchezza e felicità Marcus Goldman – protagonista del grande successo editoriale di Dicker, La verità sul caso Harry Quebert – ha sempre guardato con ammirazione. Marcus e i suoi due cugini Woody e Hillel, quando erano ancora piccoli, avevano amato intensamente Alexandra.
Otto anni dopo un tragico avvenimento, Marcus Goldman ripercorre la sua vita per narrarla alla propria famiglia: la giovinezza, la scuola, i Goldman di Baltimore… Ritornando a episodi del passato Marcus nota, tuttavia, che c’è qualcosa che manca nel grande quadro che precede il giorno della tragedia. La domanda che torna a ossessionarlo è molta semplice: cosa è successo ai Goldman di Baltimore?
Altri libri di Joel Dicker
Oltre al famoso romanzo giallo La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker ha pubblicato un solo romanzo intitolato Gli ultimi giorni dei nostri padri, in realtà romanzo d’esordio dello scrittore, ambientato negli anni della seconda Guerra Mondiale.
Non tutti sanno, inoltre, che in Italia Bompiani ha anche pubblicato un bel racconto di Dicker ambientato nella Russia del secondo ottocento, intitolato La tigre. Il volume di 56 pagine è edito nella collana Bompiani intitolata AsSaggi di Narrativa. Per chi volesse conoscere la biografia dell’autore, rimandiamo, infine, alla pagina di Wikipedia dedicata a Joel Dicker.
L’incipit del libro
Prologo
Domenica 24 ottobre 2004.
Un mese prima della Tragedia.
Domani, mio cugino Woody entrerà in carcere. Vi passerà i prossimi cinque anni della sua vita.
Sulla strada che conduce dall’aeroporto di Baltimore a Oak Park, il quartiere della sua infanzia dove sto andando a raggiungerlo per il suo ultimo giorno di libertà, lo immagino presentarsi davanti al cancello dell’imponente penitenziario di Chesire, nel Connecticut.
Passo la giornata con lui, nella casa di mio zio Saul, dove siamo stati così felici. Ci sono anche Hillel e Alexandra, e insieme ricostituiamo per cinque ore il meraviglioso quartetto che siamo stati. In quel momento, non ho la minima idea dell’influenza che quella giornata avrà sulle nostre vite.
Due giorni dopo, ricevo una telefonata di zio Saul.
“Marcus? Sono lo zio Saul.”
“Ciao, zio Saul. Come st…”
Non mi lascia finire.
“Ascoltami bene, Marcus: devi venire subito a Baltimore. Senza fare domande. È successa una cosa grave.”
Riattacca. Io penso che sia caduta la linea e lo richiamo subito: non risponde. Dato che insisto, finisce per rispondere e mi dice tutto d’un fiato: “Vieni a Baltimore.”
Riattacca di nuovo.
Se trovate questo libro, leggetelo, per favore.
Vorrei che qualcuno conoscesse la storia dei Goldman di Baltimore.
Lascia un commento